Dai nostri Blog
RomArcobaleno – Guida a Monumenti e Luoghi d’interesse della comunità LGBT
i sono alcuni luoghi segreti di Roma che meritano di essere valorizzati. Tra questi monumenti, targhe e luoghi di interesse della comunità LGBT (lesbica, gay,…Legge contro omofobia: salta anche il reato di propaganda
el mese di luglio è previsto l’inizio dell’iter parlamentare alla Camera dei Deputati della legge contro l’omofobia, le discriminazioni per orientamento sessuale e identità di…Emergenza Covid-19: la nostra agricoltura ha bisogno dei migranti
n questo periodo contrassegnato dall’emergenza Covid-19 tra le “vittime” possiamo iscrivere ufficialmente anche l’agricoltura. Il virus, infatti, oltre a porre solidi problemi di sicurezza sanitaria,…Le novità Home Video di dicembre di Eagle Pictures
Le novità Home Video di dicembre di Eagle Pictures, tra cinema da Oscar, docufilm, amore e horror atale si avvicina e quale modo migliore di trascorrerlo vedendo un buon film? In aiuto ci viene Eagle Pictures che anche nel mese di dicembre non lesina le uscite Home Video di grandi film da Oscar, docufilm…
Mank, la genesi di Quarto potere di Orson Welles attraverso gli occhi di Herman J. Mankiewicz
I ruggenti anni Trenta e la sceneggiatura di Quarto potere, Mank di David Fincher, un film Netflix con Gary Oldman, Amanda Seyfried e Lily Collins ecitava così Orson Welles in Quarto potere (1941): “la vita di un uomo non si può spiegare con una sola parola“. In quel caso era Rosabella (Rosebud in originale) la…
L’inganno di Sofia Coppola, come far rivivere la notte brava al soldato Jonathan
L’inganno, di Sofia Coppola, rilettura del cult movie di Don Siegel, con Nicole Kidman, Colin Farrell, Kirsten Dunst ed Elle Fanning ratto dal romanzo A Painted Devil (1966) di Thomas P. Cullinan, L’inganno (2017) di Sofia Coppola oltre che essere autentica gemma filmica; parte da un importante assunto cinefilo. Il soggetto da cui…
Le novità Home Video di novembre di Eagle Pictures
Le novità Home Video di novembre di Eagle Pictures, tra cinema d’autore, commedia ed action n novembre all’insegna del cinema italiano, del cinema d’autore e di quello action quello Home Video che propone Eagle Pictures. La casa di distribuzione infatti a partire dall’11 novembre mette a disposizione di tutti i cinefili DVD, Blu-ray e…
Il processo ai Chicago 7, il film Netflix di Aaron Sorkin tra farsa e impegno civile
Aaron Sorkin e il ritorno al trial legal, Il processo ai Chicago 7 con Sacha Baron Cohen, Eddie Redmayne e Mark Rylance l di là di un mero discorso artistico, Il processo ai Chicago 7 (2020) di Aaron Sorkin merita ogni parola possibile per la vicenda di cui tratta; gettando così un occhio critico sul…
Truth Seekers, i Ghostbusters 2.0 di Nick Frost e Simon Pegg
Who ya gonna call? Truth Seekers! La nuova serie Prime Video è caccia al fenomeno paranormale, con il duo Nick Frost-Simon Pegg ultima pellicola che ha visto il duo Simon Pegg e Nick Frost all’opera, risale nientemeno al 2013 con La fine del mondo di Edgar Wright; opera di chiusura della Trilogia del Cornetto…
Utopia, il remake Amazon della serie TV cult firmato Gillian Flynn
A sei anni di distanza torna Utopia nel remake seriale di Prime Video, con John Cusack, Rainn Wilson e Sasha Lane a cancellazione di Utopia (2013-2014) quasi sei anni fa, non fu per niente facile da accettare per gli appassionati di narrazioni seriali; l’opera di Dennis Kelly riuscì infatti a segnare l’immaginario collettivo in…
Dark 3, Il finale di stagione della serie più coinvolgente e intricata di Netflix
Analisi della stagione conclusiva di Dark. La conclusione perfetta del ciclo infinito. l 27 giugno 2020, come da Apocalisse, Netflix distribuisce la terza ed ultima stagione della sere tv tedesca Dark. Un finale di stagione tanto atteso che conferma quello che si è sempre pensato. Dark è il miglior prodotto di Netflix fino ad…
STO PENSANDO DI FINIRLA QUI, UN VIAGGIO ONIRICO E ANGOSCIANTE NELLA FRAMMENTARIETÀ DELL’IO
A CINQUE ANNI DA ANOMALISA, CHARLIE KAUFMAN TORNA ALLA REGIA CONFEZIONANDO PER NETFLIX UN ELABORATO DRAMMA ESISTENZIALE TRATTO DALL’OMONIMO ROMANZO DI IAIN REID el bel mezzo della Mostra di Venezia, è uscito direttamente in streaming il nuovo attesissimo lungometraggio del Premio Oscar statunitense Charlie Kaufman, Sto pensando di finirla qui (I’m Thinking of Ending Things),…
RomArcobaleno – Guida a Monumenti e Luoghi d’interesse della comunità LGBT
i sono alcuni luoghi segreti di Roma che meritano di essere valorizzati. Tra questi monumenti, targhe e luoghi di interesse della comunità LGBT (lesbica, gay, bisex e trans) spesso dimenticati oppure davanti ai quali passiamo senza renderci conto. Questo articolo vuole essere una raccolta, in costante aggiornamento, utile al “romano de roma” o a chi…
Genesis 2.0, nelle terre gelide della Siberia alla ricerca di zanne di mammut
Genesis 2.0 una riflessione spietata che parte dai cercatori di zanne di mammut e vi poterà ai limiti etici della clonazione enesis 2.0 è un documentario già vincitore del premio come miglior documentario dal mondo al Sundance Film Festival di quest’anno. Ritornato nel paese del regista, lo svizzero Christian Frei, è stato presentato nella…
La ripartenza delle scuole è lo specchio del nostro Paese
Questa settimana, con la grancassa dei media, sono state riaperte fisicamente le scuole. Gli studenti e le studentesse hanno potuto varcare i cancelli, rientrare nelle aule e vedere dietro una cattedra il proprio docente. L’informazione dedicata sul tema è ed è stata da una parte ansiogena e dall’altra falsata, come capita quando sui problemi si…
Mulan, la leggenda cinese torna a vivere in live action
Rinasce Mulan sotto il segno del gender fluid, il live action Disney di Niki Caro con Yifei Liu, Donnie Yen e Jet Li live action Disney, finora, hanno avuto ben poca fortuna in termini di responso di critica e pubblico. L’impalpabile Aladdin (2019) e il “copia-incolla” tecnologico de The Lion King (2019), sono piena…
L’ottobre horror, cult ed action di Warner Bros.
Le uscite Home Video di Warner Bros. tra horror, cult ed action con imperdibili cofanetti da collezione Si preannuncia un ottobre ricco quello dell’Home Video firmato da Warner Bros.. Infatti arriveranno i cofanetti cult horror come Nightmare – Dal profondo della notte (A Nightmare on Elm Street), Poltergeist – Demoniache Presenze e il cult…
Succession, il gioco del trono in una cinica saga familiare che bilancia dramma e ironia
Candidata a 18 nomination agli Emmy Awards 2020, Succession si conferma una delle serie più interessanti degli ultimi anni deata dallo showrunner Jesse Armstrong, sceneggiatore di sitcom di successo oltre che di Ricordi pericolosi (Black Mirror), co-prodotta da Will Ferrell e Adam McKay (La Grande Scommessa, Vice – L’uomo nell’ombra) e distribuita da HBO,…
Tenet, la corsa contro il tempo e nel tempo di Christopher Nolan
Una corsa contro il tempo e nel tempo, tra doppi giochi e misteri da risolvere. Tenet è questo e molto di più arebbe dovuto arrivare nelle sale cinematografiche ad inizio luglio ma causa pandemia l’uscita di Tenet, nuovo thriller sci-fi scritto, diretto e prodotto da Christopher Nolan, è stato posticipato prima al 12 agosto…
Scooby! Si torna a cacciare fantasmi a bordo del Mistery Wagon
Shaggy, Velma, Fred e Daphne, torna la Mistery Gang in Scooby! con Will Forte e Mark Wahlberg cooby-Dooby-Doo!” A distanza di quasi sessant’anni dalla celebre prima grande serie animata dal titolo Scooby Doo, dove sei tu? (1969), arriva il film Scooby! (2020) diretto da Tony Cervone, con cui Hanna & Barbera tentano di riportare…
The Old Guard, alla scoperta degli Highlander di Netflix
The Old Guard, un ibrido action/fantasy nel film Netflix con Charlize Theron e Luca Marinelli “e resterà soltanto uno“, recitava così uno degli (s)cult per eccellenza degli anni Ottanta, quel Highlander – L’ultimo immortale (1986) a cui il chiacchieratissimo The Old Guard (2020) di Gina Prince-Bythewood si rifà, prendendone – fortunatamente – le distanze….
Wasp Network, una spy-story d’autore nella terra di confine tra USA e Cuba
Wasp Network, Olivier Assayas e i Cuban Five nel film Netflix con Penelope Cruz e Ana de Armas a fine della Guerra Fredda, l’asse USA-Cuba e la fuga dal comunismo per la ricerca del capitalismo. Tante le tematiche di cui si può fregiare Wasp Network (2019) di Olivier Assayas, eppure – nonostante le premesse…
Gangs of London, il Gomorra in salsa British di cui avevamo bisogno
Gangs of London, intrighi di potere e ultraviolenza nella serie Sky Original con Joe Cole e Michelle Fairley antissima attesa e paragoni scomodi per Gangs of London (2020). Da Gomorra (2014 – in onda) a Il Padrino (1972), al cinema di Quentin Tarantino – la nuova serie Sky Original ideata da Gareth Evans e…
Da 5 Bloods – Come fratelli, il Vietnam secondo Spike Lee
Da 5 Bloods – Come fratelli, Spike Lee e il #BlackLivesMatter nel film Netflix con Delroy Lindo e Clarke Peters “ 5 fratelli non moriranno. Si moltiplicheranno.” In una frase il senso di un racconto. Perché con Da 5 Bloods – Come fratelli (2020) Spike Lee raggiunge, probabilmente, il punto di non-ritorno del suo rabbioso “urlo…