Dai nostri Blog
28 ottobre, Marcia su Roma: cosa non abbiamo capito del Cinema America?
l Cinema in Piazza del Piccolo America, conosciuto semplicemente come Cinema America, ha chiuso i battenti da alcuni mesi ma c’è qualcosa che non abbiamo ben…Emergenza omofobia: il Governo “gay friendly” resta in silenzio
na scritta omofoba contro un’infermiera lesbica a Lecco. Una professoressa trans che denuncia di essere stata licenziata a causa della propria identità di genere a…Dagli Stati Uniti al Friuli, il ritorno dei muri: tra politica e paura
fine luglio scorso la Corte Suprema degli Stati Uniti ha dato il via libera definitivo alla costruzione del muro di confine con il Messico, ribaltando…Le canzoni di Natale perfette per passare le Feste
Quale sarà la tua colonna sonora durante le Feste? I consigli di Wild Italy per una playlist di canzoni di Natale perfetta nche tu inizi ad avere voglia di cioccolata calda, biscotti allo zenzero e torrone? Senti una bisogno irrefrenabile di vestirti di rosso e decorare qualsiasi cosa ti capiti sotto le mani? Inizi…
L’inganno perfetto, Ian McKellen ed Helen Mirren in un gioco del gatto col topo fino all’ultimo respiro
L’inganno perfetto , di Bill Condon, è un sagace e avvincente thriller in salsa british ben retto da due mostri sacri del calibro di McKellen e Mirren, ma in cui qualcosa non sembra tornare he Good Liar recita il titolo originale de L’inganno perfetto (2019), diretto da Bill Condon, per un titolo che calza…
Il Paradiso Probabilmente, Elia Suleiman racconta in maniera brillante la sua Palestina
Il Paradiso Probabilmente, Elia Suleiman cerca di mostrare in maniera brillante il mondo come se fosse un microcosmo della Palestina l Paradiso Probabilmente è un film scritto da Elia Suleiman regista nato a Nazareth il 28 luglio 1960. Il suo primo lungometraggio, Chronicle of a Disappearance, si è aggiudicato nel 1996 il premio di…
Microchip Temporale, Subsonica: il nuovo look di Microchip Emozionale
Subsonica, Microchip Temporale : il grande ritorno di Microchip Emozionale icrochip Emozionale è uno di quei dischi che ha cambiato la storia della musica italiana. Grazie a questo disco nel lontano 1999 (e 2000, con la riedizione post Sanremo) il divario tra underground e i big della musica, si accorciò notevolmente, portando alla luce…
His Dark Materials – Queste oscure materie, la saga letteraria di Philip Pullman rinasce sul piccolo schermo
His Dark Materials – Queste oscure materie, a dodici anni di distanza da La bussola d’oro torna la saga di Pullman in un fantasy avvincente e affascinante i nutrivano tante speranze in His Dark Materials – Queste oscure materie, la serie ideata da Jack Thorne e basata sull’omonima saga letteraria di Philip Pullman ha…
Sono Solo Fantasmi, Christian De Sica firma e interpreta un horror comedy che zoppica
Sono Solo Fantasmi è un film in pieno stile Christian De Sica. Vuole farci ridere, questa volta anche spaventare, rendendo omaggio al padre Vittorio hristian De Sica si dirige in una commedia dai toni quasi “esoterici ed evocativi” facendoci vivere da vicino la superstizione partenopea. In Sono Solo Fantasmi troviamo attori di primo livello della commedia…
Un giorno di pioggia a New York, Woody Allen torna alle origini del suo cinema
Un giorno di pioggia a New York è il ritorno in gran stile di Woody Allen, in una commedia arguta e brillante ‘è una scena in Un giorno di pioggia a New York (2019) che racchiude un po’ l’essenza della tanto chiacchierata opera di Woody Allen e del leitmotiv dei temi del suo cinema….
L’ufficiale e la spia, l’affaire Dreyfus secondo Roman Polański
Storico ma anche attualissimo, con L’ufficiale e la spia Polański porta al cinema la storia di uno dei più clamorosi errori giudiziari del XIX secolo gennaio 1895. Il Capitano ebreo Alfred Dreyfus (Louis Garrel) viene degradato e condannato all’ergastolo all’Isola del Diavolo con l’accusa di spionaggio per conto della Germania. Fra i testimoni di…
Il Cervello, il complicato e affascinante universo sonoro di Spirale
Il Cervello presenta Spirale, il suo primo Ep. ntonio Preziosi, in arte Il Cervello, presenta il suo primo Ep dal titolo Spirale. Spirale è un assaggio di quello che sarà il futuro artistico de Il cervello. Cinque canzoni, tre cantate più un intro e un outro, per circa 15 minuti di ascolto. Questo è…
#Animagic Frozen 2: Il segreto di Arendelle, tornano Anna ed Elsa nell’atteso sequel del film Disney
Frozen 2: Il segreto di Arendelle tenta di riportare la magia del vincitore dell’Oscar al miglior film animato 2014, ma il risultato è inaspettatamente modesto sei anni di distanza dal successo planetario de Frozen (2013) di Chris Buck e Jennifer Lee, con cui la Disney si aggiudicò ben due Oscar nell’edizione 2014 (Miglior film…
Zombieland: Doppio colpo – Dieci anni dopo, l’apocalisse zombie di Ruben Fleischer non accenna a fermarsi
Zombieland: Doppio Colpo, il tanto atteso sequel del cult del 2009 con Emma Stone, Jesse Eisenberg e Woody Harrelson è puro fan-service, ma manca di brillantezza apocalisse zombie non è mai stata così divertente; e no, non stiamo parlando de L’alba dei morti dementi (2004) di Edgar Wright, ma di quel piccolo gioiellino di…
Le Mans’66: La grande sfida, il sogno americano su quattro ruote firmato James Mangold
Le Mans’66: La grande sfida, James Mangold dirige un’epica di sogni e speranze a quattro ruote, con Christian Bale e Matt Damon l cinema delle quattro ruote ha sempre saputo regalare grandi emozioni nel corso della storia, alternando tuttavia risultati al botteghino spesso non all’altezza delle aspettative. Ne sa qualcosa Giorni di tuono (1990) di…
Light of my life, Affleck: “Il mio film è un’espressione impressionista di ciò che per me ha valore”
un Casey Affleck maturo e inedito, decisamente lontano dall’etichetta del “fratellino di Ben Affleck” che gli venne appiccicata addosso all’inizio della sua carriera, quello presente alla conferenza stampa di presentazione di Light of my life (2019) – evento di chiusura di Alice nella città 2019 dopo la scoppiettante apertura di Maleficent 2. La pellicola, scritta,…
The Who: Tommy, la magnificenza dell’opera incontra il rock
The Who, Tommy: la prima sontuosa opera rock della storia ommy dei leggendari The Who può essere considerato come la prima vera opera rock nella storia della musica. Un brano alla volta i pezzi di Tommy si sviluppano come dei capitoli di un ipotetico romanzo che costituisce la trama di questo concept album La storia di…
Parasite, Bong Joon-ho, la lotta di classe e gli ignavi
Parasite è un racconto di lotta di classe in bilico tra commedia nera e dramma esistenziale, Palma d’Oro a Cannes 2019 rriva finalmente anche in Italia la Palma d’Oro 2019 del Festival di Cannes, il sorprendente e affascinante Parasite (2019) diretto da Bong Joon-ho con protagonisti, tra gli altri, Song Kang-Ho, Lee Sun-Kyun e…
Il cinema di Bruce Lee, Midsommar e Narcos: Messico arrivano in Home Video
Il cinema di Bruce Lee, l’horror Midsommar e la prima stagione di Narcos: Messico sono le uscite Home Video di novembre di Eagle Pictures ontinuano le uscite Home Video ad opera di Eagle Pictures. Dopo aver portato in DVD e Blu-Ray il cinema cult di John Carpenter un’altra leggenda del cinema arriva in edizione…
Terminator: Destino Oscuro – Il miglior capitolo della saga di James Cameron dai tempi di T2
Terminator: Destino Oscuro il sesto capitolo della saga fantascientifica più sfortunata di sempre è un cocktail di girl power e citazioni cinematografiche utti gli appassionati di cinema sanno che quando viene annunciato un nuovo Terminator c’è sempre da preoccuparsi. Da Terminator 2: Il giorno del giudizio del lontano 1991 in poi infatti, la saga…
Antigone – La tragedia di Sofocle nel cinema del terzo millennio
Antigone è la rielaborazione della tragedia di Sofocle nel cinema contemporaneo. In concorso alla 14^ Festa del Cinema di Roma uando ci si avvicina a prodotti come Antigone (2019) scritto e diretto da Sophie Deraspe con protagonista assoluta Nahéme Ricci, c’è sempre il rischio di trovarci dinanzi a un adattamento fiacco e poco incisivo, specie…
Umbria, Elezioni Regionali: non è una vittoria solo locale
ello scorso week-end si è avuta l’ennesima vittoria del centrodestra, ma soprattutto di Matteo Salvini: in Umbria, la candidata della coalizione – Donatella Tesei – ha stravinto le elezioni regionali, con una affluenza particolarmente alta per non essere associata ad altre elezioni, come Politiche o Europee. Come solito accade, sono opposte le letture del voto…
Il meglio deve ancora venire, una commedia per ridere di ciò che ci fa paura
Si può ridere del senso di perdita, rifiutando le armi del dramma? Rispondono i registi Matthieu Delaporte e Alexandre de la Patellière con Il meglio deve ancora venire. Protagonisti: Fabrice Luchini e Patrick Bruel rthur e César sono due amici di vecchia data che, a seguito di un colossale malinteso in cui entrambi sono…
28 ottobre, Marcia su Roma: cosa non abbiamo capito del Cinema America?
l Cinema in Piazza del Piccolo America, conosciuto semplicemente come Cinema America, ha chiuso i battenti da alcuni mesi ma c’è qualcosa che non abbiamo ben compreso di quei giorni. L’abitudine anestetica all’ingurgitamento vorace di news in salsa fake ci ha probabilmente fatto percepire determinate notizie di cronaca come fatti di poco conto e ne ha…