Salta al contenuto
Wild Italy  – L'approfondimento differente

Wild Italy – L'approfondimento differente

  • Attualità
  • Cinema
  • Musica
  • Cultura

Autore: Antonella Rubinacci

Artemisia Gentileschi
Cultura Arte 

Artemisia Gentileschi e il suo tempo: il trionfo della femminilità

7 Dicembre 20169 Dicembre 2016 Antonella Rubinacci 1 commento Arte, artemisia gentileschi, caravaggio, donna, femminismo, mostra, palazzo braschi, pittura, quadri, roma, seicento

al 30 novembre al 7 maggio, nella suggestiva cornice di Palazzo Braschi, Roma ospiterà la mostra Artemisia Gentileschi e il

Leggi tutto
Picasso images
Cultura Arte 

Picasso images: all’Ara Pacis le fotografie del grande artista spagnolo

2 Dicembre 20162 Dicembre 2016 Antonella Rubinacci 0 commenti Arte, Brassai, Guernica, Maar, Picasso, fotografia, images, parigi, ritratti

ino al 19 febbraio 2017 il Museo dell’Ara Pacis ospiterà la mostra, curata da Violette Andres e Anne de Mondenard,

Leggi tutto
la cena di natale
Cultura Cinema 

La cena di Natale: classico cinepanettone alla vigilia delle feste

24 Novembre 201624 Novembre 2016 Antonella Rubinacci 0 commenti Laura Chiatti, Luca Bianchini, Marco Ponti, Riccardo Scamarcio, cena, commedia, michele placido, natale, vacanze

opo il successo di Io che amo solo te, il 24 novembre Marco Ponti torna al cinema con il secondo

Leggi tutto
animali-fantastici-e-dove-trovarli
Cultura Cinema 

Animali fantastici e dove trovarli, il ritorno della Rowling

18 Novembre 201618 Novembre 2016 Antonella Rubinacci 0 commenti Colin Farrell, David Yates, Eddie Redmayne, animali fantastici e dove trovarli, fantasy, film, harry potter, j. k. rowling, saga

l 17 novembre arriva finalmente le sale italiane l’attesissimo film, distribuito dalla Warner Bros. Pictures, Animali fantastici e dove trovarli tratto dal

Leggi tutto
Cultura Cinema 

Io prima di te, quando la drammaticità sconfina nello stereotipo

1 Settembre 201612 Settembre 2016 Antonella Rubinacci 1 commento Charles Dance, Emilia Clarke, Jenna Coleman, Sam Claflin, io prima di te

ratto dal celebre bestseller di Jojo Moyes Io prima di te, l’omonimo film con debutto alla regia della scenografa teatrale

Leggi tutto
Attualità Cultura Cinema 

Addio a Gene Wilder, icona comica di una generazione

31 Agosto 201631 Agosto 2016 Antonella Rubinacci 0 commenti Cinema, Gene Wilder, Mel Brooks, Woody Allen, frankenstein junior, the producers, willy wonka

compare a 83 anni, malato da tempo di Alzheimer, Gene Wilder, attore, regista e sceneggiatore di fama mondiale, simbolo indiscusso della grande comicità

Leggi tutto
Alphonse Mucha
Cultura Arte 

Alphonse Mucha, come l’Art Noveau arriva al Vittoriano

23 Luglio 201628 Luglio 2016 Antonella Rubinacci 0 commenti alphonse mucha, art nouveau, complesso del vittoriano, mostre

rthemisia Group porta al Complesso del Vittoriano di Roma – fino all’11 settembre – una suggestiva esposizione di 230 capolavori del

Leggi tutto
ma, ma tutto andrà bene
Cultura Cinema 

Ma ma – tutto andrà bene: il film di Medem tra dramma e speranza

19 Giugno 201628 Giugno 2016 Antonella Rubinacci 0 commenti Axier Exteandia, Julio Medem, Luis Tosar, Penelope Cruz, film, mama, spagna

l premio Oscar Penelope Cruz e Julio Medem, regista visionario di Lucia y el Sexo e Gli amanti del circolo

Leggi tutto
Libri
Cultura Libri 

Libri: italiani, popolo di non lettori?

19 Maggio 201619 Settembre 2016 Antonella Rubinacci 0 commenti AIE, Audible, Libri, cultura, italia, lettura

a una statistica risalente a febbraio 2014 si ricava che sei paesi coprono all’incirca un terzo del mercato mondiale del

Leggi tutto
Amleto
Cultura Cinema 

Amleto, quando il teatro raggiunge il grande schermo

19 Aprile 201619 Aprile 2016 Antonella Rubinacci 0 commenti Benedict Cumberbatch, Hamlet, Teatro, londra

n occasione del quattrocentesimo anniversario dalla morte di Shakespeare, il 19 e 20 aprile approda nelle sale italiane, in diretta

Leggi tutto
La macchinazione
Cultura Cinema 

La macchinazione, il film di Grieco tra rivelazione e omaggio

25 Marzo 201625 Marzo 2016 Antonella Rubinacci 0 commenti david grieco, la macchinazione, libero de rienzo, massimo ranieri, pasolini

a macchinazione è un film complesso che sfugge ad  una caratterizzazione univoca: più che un racconto, ci appare un’inchiesta, una ricognizione,

Leggi tutto
Human
Cultura Cinema 

Human, gli occhi del mondo

29 Febbraio 201629 Febbraio 2016 Antonella Rubinacci 0 commenti Yann-Arthus Bertrand, documentario, human

l progetto di Human, presentato il 12 settembre alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia come film fuori concorso, in concomitanza

Leggi tutto
seconda primavera
Cultura Cinema 

Seconda primavera, un film di rinascita e un inno alla vita

2 Febbraio 20163 Febbraio 2016 Antonella Rubinacci 0 commenti angelo campolo, claudio botosso, desirèe noferini, francesco calogero, seconda primavera

rancesco Calogero, regista messinese fondatore dell’impresa di produzione Polittico, presenta al Trieste film festival del 2015 Seconda primavera, film interessante nella struttura

Leggi tutto
l'amica geniale
Cultura Libri 

L’amica geniale: storie di donne in una Napoli sommersa e dimenticata

7 Gennaio 20167 Gennaio 2016 Antonella Rubinacci 0 commenti elena ferrante, l'amica geniale, storia del nuovo cognome, storia della bambina perduta, storia di chi fugge e di chi resta

lena Ferrante, pseudonimo di un’autrice ( o forse autore?) di cui si ignora tuttora l’identità reale, pubblica il primo volume

Leggi tutto
il labirinto del silenzio
Cultura Cinema 

Il labirinto del silenzio: la Germania del dopoguerra tra oblio e verità

23 Dicembre 201524 Dicembre 2015 Antonella Rubinacci 0 commenti alexander fehling, andré szymanski, gert voss, giulio ricciarelli, il labirinto del silenzio

iulio Ricciarelli, italiano di nascita ma tedesco d’adozione, esordisce straordinariamente sul grande schermo con Il labirinto del silenzio, candidato all’Oscar

Leggi tutto

Cerca nel sito

The Mandalorian 2, la forza è potente nella serie Disney+
Cultura Televisione 

The Mandalorian 2, la forza è potente nella serie Disney+

22 Febbraio 2021 Emanuele Bianchi 0

Recensione di The Mandalorian 2 Quando venne annunciata la serie tv live action The Mandalorian, questa venne accolta come viene

Dark, i 15 momenti più iconici della serie
Cultura Televisione 

I 15 momenti più iconici di Dark

18 Settembre 202028 Dicembre 2020 Gianluca Mastropietro 0
Le novità Home Video di novembre di Eagle Pictures
Cultura Cinema Televisione 

Le novità Home Video di novembre di Eagle Pictures

16 Novembre 202020 Novembre 2020 Emanuele Bianchi 0
Truth Seekers recensione
Cultura Televisione 

Truth Seekers, i Ghostbusters 2.0 di Nick Frost e Simon Pegg

27 Ottobre 20202 Novembre 2020 Francesco Fabio Parrino 0
Utopia recensione
Cultura Televisione 

Utopia, il remake Amazon della serie TV cult firmato Gillian Flynn

19 Ottobre 202019 Ottobre 2020 Francesco Fabio Parrino 0
Dark Louis Hofmann Lisa Vicari
Cultura Televisione 

Dark 3, Il finale di stagione della serie più coinvolgente e intricata di Netflix

9 Ottobre 2020 Gianluca Mastropietro 0
Succession, Brian Cox e Jeremy Strong
Cultura Televisione 

Succession, il gioco del trono in una cinica saga familiare che bilancia dramma e ironia

1 Settembre 2020 Eva Di Fiore 0
Gangs of London, il Gomorra in salsa British di cui avevamo bisogno
Cultura Televisione 

Gangs of London, il Gomorra in salsa British di cui avevamo bisogno

6 Luglio 20206 Luglio 2020 Francesco Fabio Parrino 0
das boot 2 recensione della serie sky original wild italy
Cultura Televisione 

Das Boot, una seconda stagione all’insegna del sacrificio

26 Giugno 20205 Luglio 2020 Francesco Fabio Parrino 0
billions recensione della quinta stagione sky atlantic wild italy
Cultura Televisione 

Billions, la quinta stagione e il ritorno alle origini del conflitto scenico

24 Giugno 202024 Giugno 2020 Francesco Fabio Parrino 0
The Mandalorian 2, la forza è potente nella serie Disney+
Cultura Televisione 

The Mandalorian 2, la forza è potente nella serie Disney+

22 Febbraio 2021 Emanuele Bianchi 0

Recensione di The Mandalorian 2 Quando venne annunciata la serie tv live action The Mandalorian, questa venne accolta come viene

Le novità Home Video di marzo di Eagle Pictures
Cultura Cinema 

Le novità Home Video di marzo di Eagle Pictures

19 Febbraio 202122 Febbraio 2021 Emanuele Bianchi 0
Wonder Woman 1984, i sogni son desideri
Cultura Cinema 

Wonder Woman 1984, i sogni son desideri

11 Febbraio 202115 Febbraio 2021 Emanuele Bianchi 0
Bliss: tra realtà immaginarie, cliché e noia
Cultura Cinema 

Bliss: tra realtà immaginarie, cliché e noia

9 Febbraio 2021 Emanuele Bianchi 0
Copyright © 2021 Wild Italy – L'approfondimento differente. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.ContinuaCookie policy