Artemisia Gentileschi e il suo tempo: il trionfo della femminilità
al 30 novembre al 7 maggio, nella suggestiva cornice di Palazzo Braschi, Roma ospiterà la mostra Artemisia Gentileschi e il
Leggi tuttoal 30 novembre al 7 maggio, nella suggestiva cornice di Palazzo Braschi, Roma ospiterà la mostra Artemisia Gentileschi e il
Leggi tuttoino al 19 febbraio 2017 il Museo dell’Ara Pacis ospiterà la mostra, curata da Violette Andres e Anne de Mondenard,
Leggi tuttoopo il successo di Io che amo solo te, il 24 novembre Marco Ponti torna al cinema con il secondo
Leggi tuttol 17 novembre arriva finalmente le sale italiane l’attesissimo film, distribuito dalla Warner Bros. Pictures, Animali fantastici e dove trovarli tratto dal
Leggi tuttoratto dal celebre bestseller di Jojo Moyes Io prima di te, l’omonimo film con debutto alla regia della scenografa teatrale
Leggi tuttocompare a 83 anni, malato da tempo di Alzheimer, Gene Wilder, attore, regista e sceneggiatore di fama mondiale, simbolo indiscusso della grande comicità
Leggi tuttorthemisia Group porta al Complesso del Vittoriano di Roma – fino all’11 settembre – una suggestiva esposizione di 230 capolavori del
Leggi tuttol premio Oscar Penelope Cruz e Julio Medem, regista visionario di Lucia y el Sexo e Gli amanti del circolo
Leggi tuttoa una statistica risalente a febbraio 2014 si ricava che sei paesi coprono all’incirca un terzo del mercato mondiale del
Leggi tutton occasione del quattrocentesimo anniversario dalla morte di Shakespeare, il 19 e 20 aprile approda nelle sale italiane, in diretta
Leggi tuttoa macchinazione è un film complesso che sfugge ad una caratterizzazione univoca: più che un racconto, ci appare un’inchiesta, una ricognizione,
Leggi tuttol progetto di Human, presentato il 12 settembre alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia come film fuori concorso, in concomitanza
Leggi tuttorancesco Calogero, regista messinese fondatore dell’impresa di produzione Polittico, presenta al Trieste film festival del 2015 Seconda primavera, film interessante nella struttura
Leggi tuttolena Ferrante, pseudonimo di un’autrice ( o forse autore?) di cui si ignora tuttora l’identità reale, pubblica il primo volume
Leggi tuttoiulio Ricciarelli, italiano di nascita ma tedesco d’adozione, esordisce straordinariamente sul grande schermo con Il labirinto del silenzio, candidato all’Oscar
Leggi tutto