Avengers – Infinity War, l’inizio di una guerra che non lascia scampo a sorprese e spettacolo
Sono passati dieci anni dall’inizio di quello che si è rivelato essere uno dei filoni cinematografici più proficui e longevi del panorama mondiale. Dieci anni per giungere ad un punto cruciale, ad una lotta decisiva. Una guerra che potrebbe diventare infinita.
Impegnati a mantenere vivo l’intero mondo, il gruppo di supereroi Marvel si ritrova più corposo che mai nel capitolo diretto dai fratelli Anthony e Joe Russo Avengers – Infinity War, registi già al timone dei passati Captain America: The Winter Soldier e Captain America: Civil War e ritrovatisi a gestire non solo il famoso manipolo di eroi, ma la missione profetica quanto distruttiva di Thanos. L’essenza prima del genere blockbuster che incorpora dentro sé le storie indipendenti e delineate dei suoi personaggi, plasmandole insieme per fare in modo che diventino una cosa sola, la più indimenticabile e grandiosa possibile.
Quel piano di Thanos e il ritrovarsi degli Avengers
Gli Avengers, dopo aver deciso di dividere le loro forze, sono costretti a ritrovarsi ancora una volta per unire i propri poteri. L’obiettivo è fermare il piano mortale di Thanos (Josh Broslin). Intenzionato a ristabilire i dovuti equilibri, il titano continua la sua ricerca delle Gemme dell’Infinito che gli permetteranno di portare a compimento il piano prefissato. È infatti deciso a eliminare metà della vita che popola l’universo, per evitare il collasso delle specie e riportare così l’ordine. Una follia che gli Avengers devono fermare, il mettere da parte differenze e rancori per unirsi contro un male troppo enorme e inarrestabile.
Una guerra di cui sono tutti protagonisti
Non sempre stare tutti insieme è facile. Fiancheggiarsi, ritrovarsi spalla a spalla, ricoprire il giusto spazio senza sovrastare o sparire dietro a qualcun altro. È stato principalmente questo l’obiettivo primo dei fratelli Russo, la volontà di riuscir bene a bilanciare gli elementi a propria disposizione e destreggiarsi poiché ognuno di questi sappia mostrare la propria parte migliore. Un tentativo riuscito quello dei registi americani, che con Avengers – Infinity War si trovano a maneggiare gli amati supereroi della casa delle idee in uno dei film che si presenta tra i più epici della saga Marvel.
Un equilibrio dei molteplici protagonisti in grado di dare a chiunque di loro non la maggiore visibilità che un personaggio possa desiderare, ma la dimensione che si mostra più consona e necessaria ai fini della narrazione. L’essere utili piuttosto che sovraesposti per asciugare una storia che sarebbe potuta finire nel caos e che cerca invece di agire concentrandosi più sulla scrittura anziché lasciare che sia il cuore a prendere il sopravvento tra gli intrecci e le motivazioni degli eroi. Ed è così che ogni personaggio è al suo posto, pronto a combattere e felice di fare la propria parte, contro un cattivo dalle convinzioni talmente salde e intransigenti da costringere gli Avengers a lottare di nuovo assieme.
Pochi sanno fare intrattenimento come la Marvel
La Marvel sa cos’è l’intrattenimento e ne dà ulteriore prova con Avengers – Infinity War. La pellicola è una giostra fatta di molti alti con qualche basso che svelano ancora però l’abilità degli Studios di essere tra i primi a creare un prodotto di larghissima presa. Un lavoro capace non solo di arrivare al pubblico occasionale della sala, ma di sconfinare in una fedeltà consolidata tra cinecomic e spettatore che continua a stimolare la voglia di dare spettacolo. Una guerra sempre più immensa che parte in sordina per radunare nuovamente i componenti richiesti e salvare il destino apparentemente segnato dell’universo. Un procedere con estrema calma, dilungandosi forse eccessivamente, ma soltanto per poi esplodere con una potenza finale che ogni blockbuster sognerebbe di avere.
Un film che, nel marasma di sentimenti, conflitti interni e icone oramai eterne, dimostra di riuscire a sostenere l’attenzione e l’euforia dei fan. Il tutto mantenendo un racconto che possa sorreggere i numerosi protagonisti. Il blockbuster che vuole diventare storia e scala un ulteriore scalino con Avengers – Infinity War. La Marvel che, come pochi, sa fare del vero intrattenimento.
Avengers – Infinity War è al cinema dal 25 aprile con Walt Disney
SE QUESTO ARTICOLO TI È PIACIUTO, SOSTIENI WILD ITALY CON UNA DONAZIONE!