Caleb Ewan, una nuova stella del ciclismo all’orizzonte?

Con il mese di gennaio, è iniziata la stagione ciclistica 2017. La prima gara è stata il Tour Down Under, dove ha trionfato a sorpresa Caleb Ewan. Il ciclista australiano – che arriva da un’ottima carriera giovanile, condita soprattutto da due argenti mondiali e un argento su pista – è stato capace di vincere 3 delle 4 tappe in programma, conquistando la maglia rossa riservata al vincitore della classifica a punti. Siamo per caso di fronte a una nuova stella del ciclismo mondiale?

UN OTTIMO INIZIOcaleb ewan vittoria

Caleb Ewan nasce a Sidney nel 1994. Diventato professionista nel 2014, viene ingaggiato dall’Orica – Green Edge, squadra nata nel 2011 con l’obiettivo di creare una squadra prettamente australiana competitiva. Tra le stelle del team si annoverano Michael Mattews e Simon Gerrans.

Sin dalle prime gare, Ewan conferma il suo talento anche tra i professionisti; vince infatti 2 tappe nella corsa disputata in Australia, la Herald Sun Tour, competizione che da sempre – salvo rare eccezioni – ha visto trionfare un atleta di casa. Poi si ripete con forza alla Mitchelton Bay Cycling Classic, gara di un’ora disputata a Geelong, sempre in Australia.

Nel 2015 l’australiano si porta a casa anche 2 prove del Tour de Langkawi, corsa che si disputa ogni anno in Malesia, e il Tour de Korea, disputato Corea del Sud.  Poi ad Aprile un altro trionfo di peso: la Vuelta a La Rioja. Caleb Ewan vince in Spagna dopo un fantastico arrivo in volata, precedendo di poco il suo compagno di squadra Daryl Impey.

IL RITIRO ALLA VUELTA E IL DEBUTTO AL GIRO

Le vittorie conseguite da Ewan, anche se considerate in gare di secondaria importanza, fanno crescere la pressione e l’autostima dell’australiano. Voglioso di misurarsi in una gara importante, caleb ewan people choiceper mostrare finalmente il suo vero valore, arriva l’occasione della Vuelta di Spagna 2015. L’inizio di Caleb promette davvero bene; il giovane australiano, infatti, s’impone alla quinta tappa, sprintando e bruciando sul traguardo gente del calibro di John Degenkolb e Peter Sagan.

Arrivata finalmente la vittoria di prestigio, purtroppo per Ewan quello rimarrà l’ultimo acuto dell’annata. Alla decima tappa infatti, in accordo con la sua squadra, il ventunenne australiano sarà costretto ad abbandonare la Vuelta, rimanendo lontano dalle corse fino a fine anno.

Il 2016 inizia come meglio non si potrebbe. Caleb Ewan conquista 4 tappe tra il Down Under Tour e l’Herald Sun Tour, vincendo anche il People’s Choice Classic – gara che fa da apriprista al Down Under Tour. A maggio arriva anche il debutto al Giro d’Italia, dove dimostra ancora il suo talento, lottando alla pari con i mostri sacri di questo sport. Il picco più alto lo tocca alla dodicesima tappa, nella quale, dopo uno sprint con Greipel, arriva secondo. Per Ewan la competizione italiana si conclude alla tredicesima prova, quando si ritira dalla corsa.

QUANDO LA DEFINITIVA CONSACRAZIONE?

Caleb Ewan è considerato uno dei più forti velocisti in circolazione, nel panorama del ciclismo mondiale. Il suo talento, però, fin qui si è visto a sprazzi. Troppo spesso questo sport ha assistito caleb ewan twitteralla parabola di veri e propri prodigi poi caduti nel dimenticatoio. L’ultimo in ordine di tempo è Dmytro Grabovskyy, morto pochi giorni fa a 33 anni per infarto, vincitore del Mondiale 2005 Under-23. All’ucraino fu affibbiata da giovanissimo l’etichetta di nuovo Merckx. La troppa pressione e l’immenso talento, però, non giovarono a Grabovskyy; una volta passato ai professionisti, infatti, il compianto campione Under-23 non seppe mantenere le attese, cadendo nell’alcolismo.

Ewan ha davanti a sé una carriera lunga e luminosa. Per consacrarsi definitivamente, però, l’australiano deve dimostrare di saper vincere con continuità in gare importanti. Oltre alle vittorie, un altro passo importante sarà evitare un possibile dualismo con il suo compagno di squadra, il colombiano Esteban Chaves. In questo momento della carriera, la lotta in casa è l’ultima cosa che serve a Ewan. Anche perché, finora, Chaves ha dimostrato di essere di un altro livello; non è un caso che nel 2016 sia andato vicinissimo alla conquista della Maglia Rosa. Oltre a Chaves, però, perché non inserire anche Caleb Ewan tra i dominatori del ciclismo mondiale del futuro? Per l’australiano il 2017 potrebbe essere davvero l’anno della consacrazione.

 

SE QUESTO ARTICOLO TI È PIACIUTO, SOSTIENI WILD ITALY CON UNA DONAZIONE!

Christian Scala

Romano, diplomato al liceo linguistico Hegel, frequenta il corso di Scienze della Comunicazione all'Università Roma tre. Appassionato di sport, ha collaborato con Centro Mare Radio e attualmente scrive per Torremare e L'ortica, due riviste online. COLLABORATORE SEZIONE SPORT

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Shares