Grant Hill: il grande professionista inserito tra i più grandi di sempre

approfondimento su grant hill
Sam Forencich/NBAE via Getty Images

Terzo appuntamento del nostro speciale che va ad analizzare i momenti migliori dei giocatori che quest’anno sono stati inseriti nella classe Hall of Fame. Dopo aver trattato da vicino Steve Nash e Jason Kidd, andiamo a vedere da vicino la carriera di Grant Hill . 18 le stagioni da professionista disputate, con 4 maglie diverse.

Grant Hill: il segno lasciato nel college e il grande inizio in NBA

Dopo aver vagliato diverse ipotesi, Grant Hill sceglie Duke per il suo periodo collegiale. In questi anni Hill è uno dei protagonisti dei due titoli consecutivi (1991-1992) dei Blue Devils. Nonostante alcune perdite nel roster, il nativo di Dallas conduce Duke alla finale nel 94, persa poi contro Arkansas. Nel mondo universitario, Grant lascia un ricordo indelebile accumulando nel corso degli anni diversi premi. È stato anche il primo giocatore nella Atlantic Coast Conference (ACC) a collezionare 1.900 punti, 700 rimbalzi, 400 assist, 200 rubate e 100 stoppate.

Il salto in NBA è sicuramente positivo. Scelto alla terza chiamata dai Pistons chiude la sua prima stagione nel professionismo con 19.9 punti, 6.4 rimbalzi e 5 assist di media. Detroit conclude la regular season con un record di 28-54 ma Hill si aggiudica il premio di Rookie of the Year insieme a Jason Kidd. 6 le partite sopra i 30 punti, 10 le doppie doppie e 1 tripla doppia registrata contro Orlando.

Grant Hill: una carriera condizionata dagli infortuni

Grant prosegue la sua carriera sempre più da protagonista e cardine dei Detroit Pistons. La stagione 1996-97 è una delle migliori tenute in carriera dato che è autore di 36 doppie doppie e 13 triple doppie. Il rendimento della squadra, però, non è dei migliori: a stagioni da playoff vengono alternate altre con un record negativo. Nell’estate del 2000 si accasa agli Orlando Magic via sign-and-trade. In Florida sperano di creare una grande coppia con lui e McGrady ma le cose non vanno per il verso giusto.

I problemi con le caviglie ritornano e le sue stagioni con i Magic sono fortemente condizionate dai suoi infortuni. 4, 14, 29 sono le partite giocate da Hill nei suoi primi tre anni. Nella stagione 2003-04 non riesce nemmeno a entrare in campo e solo nell’anno successivo riesce a mettere a referto delle cifre rispettose. I problemi ritornano però dopo nemmeno un anno. Il penultimo campionato con i Magic (2005-06) ritorna in campo per sole 21 partite.

approfondimento su Grant Hill
orlandopinstripedpost.com

Grant Hill, il giocatore leale

Una qualità che ha contraddistinto sicuramente Grant Hill è la sportività mostrata in campo. Hill è stato un professionista sul campo sia nel momento delle partite che durante gli allenamenti. È stato uno dei giocatori che meglio ha rappresentato la lealtà, dote sempre più difficile da trovare negli atleti di oggi.

Proprio per queste ragioni, Hill ha ottenuto per ben tre volte (record in questo ambito) il premio NBA Sportsmanship Award. Questo particolare riconoscimento, chiamato anche Trofeo Joe Dumars (in suo onore), è attribuito dal 1996 ed è assegnato al giocatore che più rappresenti i valori della sportività, lealtà ed etica lavorativa sul campo. Nonostante non si possa considerare la classica stella della squadra, Grant Hill ha lasciato un’impronta forte in NBA attraverso la sua professionalità dimostrata in tutte le sue stagioni da giocatore.

 

SE QUESTO ARTICOLO TI E’ PIACIUTO, SOSTIENI WILD ITALY CON UNA DONAZIONE!

Sergio Pannocchia

Diplomato al Liceo Scientifico Statale “Ettore Majorana” (maturità scientifica) di Roma, frequenta la facoltà di Scienze della Comunicazione presso l’università Roma Tre. È da sempre appassionato di sport e in particolar modo di Basket. Segue da anni il campionato della NBA con particolare interesse per i San Antonio Spurs. Ha collaborato come redattore e video maker con i siti Basketlive e Basketitaly pubblicando diversi articoli. Ha inoltre svolto attività di collaborazione sul canale youtube Roma Breaking Videos. Attualmente è l’addetto stampa della società romana Smit Roma Centro. VICE CAPOSERVIZIO SPORT

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Shares