I vitalizi degli ex Consiglieri Regionali del Lazio.
Sembra impossibile ma non esiste solo il paradiso dei politici di Camera e Senato. Una sorta di Eden c’è anche per i politici locali. Nel Lazio, tale “premio” è riservato agli ex consiglieri regionali. Ogni ex rappresentante della Pisana, infatti, a 50 anni è già in età di vitalizio. L’età prevista sarebbe fissata, secondo la legge, a 55 anni ma, grazie ad un’altra norma, è possibile percepirlo già a 50 anni con una piccola penalizzazione del 5% che prevede, inoltre, il pagamento degli stipendi per un anno intero ai consiglieri regionali che concludono la legislatura prima della scadenza naturale (come nella IX Legislatura della Polverini) purché gli eletti siano rimasti incarica per 6 mesi ed un giorno. Praticamente, se la legislatura termina dopo giugno, lo stipendio sarà accreditato fino a dicembre, nonostante il consiglio si sia già sciolto e l’attività quindi terminata.
Ovviamente queste norme valgono solo per i consiglieri regionali e non per gli assessori esterni, ad eccezione degli ex assessori della Giunta Polverini che percepiranno comunque il vitalizio come i loro colleghi eletti (il vitalizio da consigliere regionale si accumula con quello da parlamentare, qualora chi percepisce questa somma di denaro sia passato dalla regione al parlamento).
Nella lista di seguito riportata sono presenti anche ex consiglieri regionali del Lazio entrati nell’assemblea legislativa laziale grazie al listino bloccato del Presidente della Regione, che permette, in caso di vittoria, l’ingresso automatico di 10 persone scelte prima delle elezioni dai candidati presidenti.
Oreste Tofani (AN) 5.934,75 euro – Ex Consigliere Regionale del Lazio, ora Senatore della Repubblica
Esterino Montino (PD) 5.037,24 euro – Ex Senatore della Repubblica, ex Vicepresidente della Regione, ora sindaco del comune di Fiumicino, ex Consigliere Comunale di Roma e marito della Sen. Cirinnà
Armando Dionisi (UDC) 5.934,75 euro – Ex Consigliere Regionale del Lazio, Ex Deputato alla Camera dei Deputati, Ex Parlamentare Europeo
Cesare Cursi (Pdl) 5.168,24 euro – Ex Consigliere Regionale del Lazio, tre volte Senatore ed ex Sottosegretario
Luigi Nieri (SEL) 4.870,73 euro – Ex Assessore Comune di Roma, Ex Assessore Regione Lazio, Ex Consigliere Comune di Roma, Ex Consigliere Regione Lazio, ora Vice sindaco di Roma
Raffaele D’Ambrosio (Udc) 5.225,81 euro – Ex Consigliere Regionale del Lazio
Giuseppe Parroncini (Pd) 5.377,96 euro – Ex Consigliere Regionale del Lazio
Francesco Saponaro (lista civica Polverini) 4.647,98 euro – Ex Consigliere Regionale del Lazio
Romolo Del Balzo (Pdl) 4.918,05 euro – Ex Consigliere Regionale del Lazio
Antonio Cicchetti(Pdl) 4.894,19 euro – Tre volte Consigliere Regionale del Lazio
Luciano Ciocchetti (Udc) 3.249,69 euro – Ex Consigliere Regionale del Lazio, ex Deputato alla Camera dei Deputati ed ex Vicepresidente della Regione Lazio
Giuseppe Celli (lista civica di centrosinistra) 4.870,73 euro – Ex Consigliere Regionale del Lazio, padre dell’On. Svetlana Celli, neo consigliera eletta al Campidoglio.
Angelo Bonelli (Verdi) 4.528,68 euro – Presidente della Federazione dei Verdi, Ex Deputato alla Camera dei Deputati, Ex Assessore Regione Lazio, Ex Consigliere Regionale Lazio, ora Consigliere Comunale di Taranto
Roberto Carlino (Udc) 4.881,47 euro – Costruttore, ex Consigliere Regionale del Lazio, ex Presidente commissione Lavori Pubblici/Ambiente.
Mario Brozzi (lista civica Polverini) 2.854,48 euro – Ex medico A.s. Roma, Ex Consigliere Regionale del Lazio, ex Capogruppo Lista Polverini
Nella lista mancano molti ex consiglieri e molti altri assessori esterni della gestione Polverini. Tra tutti i consiglieri regionali delle precedenti legislature hanno rinunciato al vitalizio il capo della segreteria del Sindaco Marino, ex consigliere regionale del Lazio, Enzo Foschi (Pd, nella foto a sinistra) e Pier Ernesto Irmici (Pdl).