Il sogno di Calvin, un ragazzo alla ricerca di una vera famiglia e della felicità

Quinto appuntamento della nostra rubrica dedicata al basket nel mondo cinematografico. In questo articolo parliamo del film Il sogno di Calvin diretto da John Schultz e uscito nel 2002.

La pellicola porta di nuovo sugli schermi il mondo NBA unito, questa volta, a molta fantasia e immaginazione. Calvin, interpretato dall’attore Bow Wow che ritroviamo anche in “Fast and Furious: Tokyo Drift” e “Scary Movie V”, è un ragazzo che vive il sogno di diventare un’atleta professionista e si imbatte un giorno in un paio di scarpe che gli cambieranno drasticamente la vita.

Sinossi

Chi pratica la pallacanestro da sempre sogna di andare in America e vedere (se non anche giocare) una partita NBA e di magari acquistare od ottenere un cimelio del più grande giocatore di tutti i tempi, Michael Jordan. Da qui parte la storia di Calvin Cabridge, un orfano tredicenne che viene in possesso di un paio di scarpe da basket appartenute al grande MJ. In poco tempo, con quelle scarpe ai piedi, Calvin diventa un giocatore straordinario nonostante la giovane età e la bassa statura. Il segreto? Le scarpe sono state colpite da un fulmine e quindi hanno acquisito le abilità di Jordan.

il sogno di calvin
dal sito ilzinefilo.wordpress.com/

Grazie al suo nuovo talento, il ragazzo viene messo sotto contratto dalla (fittizia) squadra NBA dei Los Angeles Knights. Mentre gli avversari stentano a credere alle cose che Calvin riesce a fare in campo, il suo tutore (il capo dell’orfanotrofio), gli ruba le scarpe.

Grazie ai suoi amici Calvin riesce a riprenderle e a continuare il suo sogno. I suoi compagni di squadra giorno dopo giorno non lo sopportano più, soprattutto il suo compagno di stanza Tracey Reynolds. Il vero sogno di Calvin, però, è quello di avere una vera e propria famiglia. Piano piano il ragazzo si avvicina a Reynolds, la squadra arriva ai playoff e alla fine viene adottato con il suo migliore amico proprio da Tracey. Pieno di entusiasmo e gag spassose, Il Sogno di Calvin vi intratterrà per tutta la durata del film.

Cameo dei giocatori NBA

Nonostante il film non abbia riscosso un grande successo ai botteghini, Il Sogno di Calvin è stato prodotto dalla 20th Century Fox e si è potuto avvalere della presenza di alcuni giocatori NBA. Sono 15 i giocatori presenti nella pellicola diffusa in Italia nel 2003. Si va dai più celebri Iverson, Nash, Nowitzki, Kidd e McGrady ai meno famosi Desmond Mason e Gerald Wallace. Gli atleti del campionato più famoso del mondo aiutano Calvin ad adattarsi al suo nuovo mondo, fatto da luci della ribalta e da tanta pallacanestro.

Curiosità

Il vero nome del film è “Like Mike” ed è stato prodotto in collaborazione con la NBA Productions. Durante il corso dei 99 minuti (così la durata della pellicola) troviamo, oltre i già citati cameo dei giocatori, le presenze dei reporter ufficiali del campionato americano. Da Tom Tolbert a Pat Croce. Il sogno di Calvin ha poi avuto un suo sequel quattro anni dopo dal titolo “Like Mike 2” diretto da David Nelson.

Sergio Pannocchia

Diplomato al Liceo Scientifico Statale “Ettore Majorana” (maturità scientifica) di Roma, frequenta la facoltà di Scienze della Comunicazione presso l’università Roma Tre. È da sempre appassionato di sport e in particolar modo di Basket. Segue da anni il campionato della NBA con particolare interesse per i San Antonio Spurs. Ha collaborato come redattore e video maker con i siti Basketlive e Basketitaly pubblicando diversi articoli. Ha inoltre svolto attività di collaborazione sul canale youtube Roma Breaking Videos. Attualmente è l’addetto stampa della società romana Smit Roma Centro. VICE CAPOSERVIZIO SPORT

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Shares