Kingsman – Il cerchio d’oro, intrattenimento in puro stile gentleman

kingsmanMatthew Vaughn torna impeccabile nelle vesti del regista per dirigere il seguito di uno dei film più originali e sorprendenti del 2014. Dopo l’incontenibile Kingsman – Secret Service, dallo charme tanto inglese quanto inverosimilmente straordinario, tornano sul grande schermo i sarti più agguerriti di sempre.

Kingsman 2 – Il cerchio d’oro si presenta nuovamente, al pari del suo predecessore, come  un concentrato esplosivo di azione e grandioso intrattenimento. Una gemma di cinema confezionata con maestria dei mezzi della settima arte, la quale incontra allegramente il gusto di un largo pubblico.

Kingsman e Statesman – Dall’Inghilterra all’America

Kingsman oramai avviato, felicemente fidanzato con la principessa di Svezia salvata nella passata missione e in smagliante forma nei completi della nota sartoria britannica, Gary “Eggsy” Unwin, nome in codice Galahad (Taron Egerton), vede bruciare nelle fiamme tutto ciò che stava pian piano costruendo nella vita. Perso già il mentore Harry (Colin Firth) e distrutta la società segreta di cui fa parte, Eggsy dovrà volare in America insieme a Merlino (Mark Strong), altro unico sopravvissuto ad un attacco mortale, per scoprire chi si cela dietro il violento sfregio contro la Kingsman.

Ad aspettarli negli Usa è la Statesman, cugina agenzia di gentiluomini capitanata da Champagne (Jeff Bridges), che conta tra le sue file Tequila (Channing Tatum), Whiskey (Pedro Pascal) e Ginger (Halle Berry). Ad attenderli in più una villain totalmente fuori di testa, pronta a far fuori un quarto della popolazione: la rossa maniaca Poppy (Julianne Moore).

Ancora più star, ancora più azione

kingsman 2Sistemate i polsini e stirate le camice cari gentleman, perché si ritorna in scena. Matthew Vaughn alza il tiro, aumenta le star e l’azione, fabbricando ancora una volta un prodotto fresco – ovviamente dallo stampo già collaudato del primo film – e incredibilmente trascinante. Un lavoro di divertimento che si pone in perfetta continuazione con il precedente capitolo, dal quale intelligentemente non si discosta. Ma ne accresce l’universo e il carattere dei personaggi, raccontandone il cambiamento all’interno delle nuovi missioni mantenendone ben delineato il contraddistinto stile.

Kingsman 2 è il terreno in cui Inghilterra e America si incontrano, per far mostra del personale modus operandi di ogni intrigante, geniale, abilissimo agente. Dal vigore giovanile del protagonista Taron Egerton, alla mascolinità prorompente di Channing Tatum, dalla classe senza fine di Colin Firth, alla carica febbricitante di Pedro Pascal. Presenze fisiche instancabili, imbattibili, che non solo usano la loro potenza e capacità di lotta corpo a corpo, ma si distinguono per lo charme – anglofone o yankee che sia – che ogni agente secreto deve necessariamente possedere.

Uomini forti messi alle strette dalla meravigliosa Julianne Moore. Pazza squilibrata dalla psiche più che deviata, la quale con il suo disturbante candore tenta di porre fine al “proibizionismo della droga” dando vita ad un cattivo gelidamente sui generis. In linea con il suo precursore Valentine interpretato da Samuel L. Jackson.

L’ironia dirompente dietro l’eleganza

kingsman 2Su di una sceneggiatura dirompentemente ironica scritta a quattro mani da Vaughn assieme a Jane Goldman, il regista del filone Kingsman architetta ancora una volta un film fuori dagli schemi, che dimentica le mezze misure mascherando la sua irresistibile grettezza dietro l’eleganza di una giacca e cravatta raffinati. Lo splendido contrasto di parole ed immagini, il quale corona un intrattenimento irrefrenabile e entusiasmante.  Il fare spaccone di chi già ha la presunzione di auto-citarsi, strizzando l’occhio con fare ammiccante.

Se di Kingsman – Secret Service si ricorda con stupore della memorabile sequenza della chiesa con la macchina da combattimento Colin Firth, Kingsman 2 aumenta la posta regalando momenti su momenti di pura azione, registrando un’altra volta una delle migliori scene di lotta del cinema contemporaneo, ancora più coreografata, ancora più spettacolare. Un film cucito su misura per smuovere l’adrenalina dello spettatore, rifinito in puro tocco Kingsman.  

Kingsman 2 – Il cerchio d’oro arriverà nei cinema dal 20 settembre distribuito da 20th Century Fox.

 

 SE QUESTO ARTICOLO TI È PIACIUTO, SOSTIENI WILD ITALY CON UNA DONAZIONE!

Martina Barone

Martina Barone è nata a Roma nel 1996. Appena diplomata al Liceo Classico Pilo Albertelli, è pronta a seguire all’università corsi inerenti al cinema e tutti i suoi più vari aspetti. Ama la settima arte in tutte le sue forme, la sua capacità di trasporti in luoghi lontani e diversi e di farti immergere in storie sempre nuove. Ama poterne parlare e poterne scrivere. COLLABORATRICE SEZIONE CULTURA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Shares