Le novità Home Video di novembre di Eagle Pictures

Le novità Home Video di novembre di Eagle Pictures, tra cinema d’autore, commedia ed action

 

Un novembre all’insegna del cinema italiano, del cinema d’autore e di quello action quello  Home Video che propone Eagle Pictures. La casa di distribuzione infatti a partire dall’11 novembre mette a disposizione di tutti i cinefili DVD, Blu-ray e cofanetti dedicati ai film ed hai registi che hanno incantato il pubblico in questi ultimi anni e non solo. Non mancheranno quindi la vita del pittore Antonio Ligabue, la saga di una banda di improvvisati e sgangherati criminali, la filmografia di due maestri del cinema e il cinema d’azione per una ventata di adrenalina. Un mese all’insegna del cinema grazie a Eagle Pictures.

 

Volevo nascondermiEagle Pictures

La vita del pittore Antonio Ligabue, un artista tormentato e talentuoso che rivive grazie alla straordinaria interpretazione di Elio Germano (Favolacce), vincitore grazie alla sua performance dell’Orso d’argento come Miglior attore al Festival di Berlino. Diretto da Giorgio Diritti (Il vento fa il suo giro, L’uomo che verrà, Un giorno devi andare), il film narra la storia di un artista dall’infanzia e dall’adolescenza tormentate, figlio di una emigrante italiana, respinto in Italia dalla Svizzera, ha vissuto per anni in una capanna sul fiume. La sua vita cambierà grazie all’incontro con lo scultore Renato Marino Mazzacurati. “El Tudesc,” come lo chiama la gente, è un uomo solo, rachitico, brutto, sovente deriso e umiliato: diventerà il pittore immaginifico che dipinge il suo mondo fantastico di tigri, gorilla e giaguari stando sulle sponde del Po.

Il film è disponibile in DVD e Blu-ray dall’11 novembre.

 

François Truffaut – CollectionEagle Pictures

Prima critico cinematografico sulle pagine della rivista Cahiers du cinéma, poi grande regista della Nouvelle vague, movimento cinematografico francese nato sul finire degli anni cinquanta, François Truffaut è uno dei registi europei più grandi. Il cinema del noto ed amato regista francesce rivive nel cofanetto François Truffaut – Collection, che racchiude 10 dei suoi grandi film: I 400 colpi (1959), Tirate sul pianista (1960), Jules e Jim (1962), La calda amante (1964), Baci rubati (1968), Le due inglesi (1971), Mica scema la ragazza! (1972), L’amore fugge (1979), La signora della porta accanto (1981) e Finalmente domenica! (1983)

Il cofanetto è disponibile dall’11 novembre.

 

I MediciEagle Pictures

I Medici sono stati tra le famiglie rinascimentali più importanti della storia italiana. Signori di Firenze, hanno reso la città toscana una fucina di arte, facendola diventare una delle città europee più importanti dell’epoca. La storia dei signori di Firenze è stata trasportata su piccolo schermo con la serie I Medici, di cui è disponibile il cofanetto in versione DVD (12 dischi) e Blu-ray (8 dischi), entrambi contenenti un booklet esclusivo, il poster e cartoline da collezione. Dall’ascesa di Giovanni alla gloria di Lorenzo, questo cofanetto esclusivo raccoglie in un’unica edizione la storia della famiglia fiorentina dei Medici che ha governato la città dal XV secolo promuovendo la vita artistica, culturale, spirituale e scientifica in una maniera che il mondo non aveva mai visto.

Il cofanetto è disponibile dal 4 novembre.

 

Smetto Quando Voglio

Una sgangherata banda di criminali improvvisati composta da laureati tanto geniali quanto precari, tra dottorati sottopagati o impieghi come camerieri. Questa l’idea alla base di Smetto Quando Voglio, trilogia ideata e diretta da Sydney Sibilia e con protagonisti Edoardo Leo, Valeria Solarino, Valerio Apre, Paolo Calabresi, Stefano Fresi, Lorenzo Lavia, Pietro Sermonti, Libero De Rienzo, Luigi Lo Cascio e Neri Marcorè. I film sono disponibili in un cofanetto in formato DVD (4 dischi) e Blu-ray (4 dischi), entrambi contenenti un disco interamente dedicato a contenuti extra inediti e una card da collezione. Pronti a rivivere le (dis)avventure di brillanti ricercatori universitari che tentano di uscire dall’impasse lavorativa ed esistenziale della precarietà cronica, producendo e spacciando smart drugs?

Il boxset è disponibile dal 18 novembre.

 

Ingmar Bergman – Collection

Ingmar Bergman è uno dei registi europei più apprezzati ed amati a livello mondiale. Il cineasta svedese ha dato vita a capolavori indimenticabili ed ora il suo cinema rivive grazie al cofanetto Ingmar Bergman – Collection, che contiene 26 dischi DVD con 27 film del regista e il documentario Bergman 100 sulla sua vita. Il cofanetto percorre quarant’anni di carriera di Bergman, dalle prime sceneggiature ai capolavori della maturità, attraverso i film che hanno lasciato il segno nella storia del cinema: Spasimo (1941), Crisi (1946), La città della nebbia (1948), Eva (1948), Sete (1949), Un’estate d’amore (1951), Donne in attesa (1951), Monica e il desiderio (1953), Il settimo sigillo (1957), Il posto delle fragole (1957),  Il volto (1958), La fontana della vergine (1960), Sussurri e Grida (1972), Scene da un matrimonio (1973), Sinfonia d’autunno (1978), Un mondo di marionette (1980), Fanny e Alexander (1982), Dopo la prova (1984) e il documentario Bergman 100: la vita, i segreti, il genio (2018).

Il cofanetto è disponibile dal 25 novembre.

 

Siberia

Nel 2018 Mattew Ross portava sul grande schermo l’action Siberia. Protagonista assoluto Keanu Reeves nei panni del mercante di diamanti Lucas Hill. L’uomo si reca a San Pietroburgo per incontrare lo spietato Boris Volkov (Pasha D. Lychnikoff) per una partita di gemme. Le cose però non vanno come programmate, infatti il socio di Lucas, Pyotr (Boris Gulyarin), che avrebbe dovuto portare le pietre è scomparso nel nulla. Inizierà per Lucas così una lunga e pericolosa ricerca del suo amico e delle preziose pietre.

Il film è disponibile in DVD e Blu-ray dal 25 novembre.

 

SE QUESTO ARTICOLO TI È PIACIUTO, SOSTIENI WILD ITALY CON UNA DONAZIONE!

 

Fonte immagini: Eagle pictures.

Emanuele Bianchi

Appassionato di cinema, fotografia, teatro e musica sin da piccolo decide di farne il suo lavoro. Miyazakiano convinto, tanto da incentrare la sua tesi sul suo cinema, e divoratore di anime tanto da volere Eikichi Onizuka come professore al liceo, è uno Jedi come suo padre prima di lui e “nato pronto” e sì, anche un inguaribile nerd (pollice verso per coloro che non colgono le citazioni). Laureato in cinema presso il DAMS di Roma 3 e diplomato in fotografia presso il CST, inizia a collaborare (e tutt'ora collabora) come critico di cinema e fotografo di concerti con varie webzine di cui da subito ha sposato il progetto con entusiasmo. Giornalista pubblicista iscritto all'albo. Sempre in movimento, perennemente in ritardo. CAPOSERVIZIO CINEMA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Shares