Molise: piovono condanne. A rischio la poltrona del Presidente Iorio

Poco tempo è passato dalla terza e stentata riconferma di Michele Iorio alla guida della Regione Molise che la Giustizia inizia a presentargli il conto. Condanna, seppur in primo grado, per abuso d’ufficio: Michele Iorio avrebbe favorito, avvalendosi del potere che la sua poltrona gli conferisce, niente meno che suo figlio Davide, affidando alla multinazionale dove lavora alcune consulenze.

Ovviamente non aspettiamoci sicuramente le dimissioni da parte di Michele Iorio. Già il fatto di essere un esponente del Popolo della Libertà ci dovrebbe subito far capire di che pasta è fatto il governatore della Regione Molise. E sicuramente non abbandonerà neanche in caso di condanna definitiva. D’altronde avendo una decina di parlamentari condannati in via definitiva eletti nel PdL e nell’ultimo governo Berlusconi altri due ministri condannati (Bossi e Maroni), non vedo perché Iorio dovrebbe iniziare a fare le valigie. Ma stare a discutere di questo è come sostenere un discorso di quanto coerente sia l’incoerenza. Insomma…lascia il tempo che trova sperare in un bel gesto di un pidiellino.

Ma ciò che invece potrebbe tagliare la testa al toro è l’interdizione dai pubblici uffici che Iorio ha ricevuto assieme alla condanna carceraria di un anno e sei mesi. L’interdizione lo porterebbe a doversi allontanare forzosamente dalla carica istituzionale e, se la condanna venisse confermata anche dalla Cassazione, poche speranze ci sarebbero per Michele Iorio.

Intanto il governatore continua ad imperare in Molise: tra un processo e l’altro, come mostratoci da Presa Diretta e Gli Intoccabili, manda avanti un Auditorium a Isernia da 55 milioni di euro (che doveva costarne 5!) e si avvale di ben due cucine del costo complessivo di 80mila euro per il mobilio del suo ufficio. Ah…e un cestino da 150 euro! Tutto con i soldi dei molisani!

FRANCESCO ANGELI

Segui Wilditaly.net anche su:

Facebook

Twitter

Youtube

Google+

Friendfeed

Francesco Angeli

Originario di Campobasso, vive attualmente a Roma. Politologo, specializzato in Unione Europea, è cronista di Wild Italy sin dalla sua fondazione e da ottobre 2014 passa alla sezione blogger. Presidente Arcigay Roma. BLOGGER DI WILD ITALY

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Shares