Multe stradali, Corte dei Conti: “Nel 2015 incassato dai Comuni 1 miliardo e 680mila euro”
Gli incassi delle multe divisi Regione per Regione. Primo posto per il Lazio con il 30% del totale.
Multe. Un argomento che tocca automobilisti e motociclisti in tutta Italia. Tra chi dice che se ne fanno troppe e chi troppo poche. In queste ore si sta parlando della famosa “pace fiscale” applicata proprio alle contravvenzioni stradali non pagate.
Ma qual è la realtà? Quanto incassano i Comuni da questo capitolo? La Corte dei Conti nella “Relazione sulla gestione finanziaria degli enti locali – Esercizio 2015“ sul tema prova a fornire qualche dato.
Come si può notare dalla tabella, tratta proprio dal dossier redatto dalla Corte, gli incassi totali delle multe – sommando Regione per Regione – nel 2015 hanno raggiunto quasi 1 miliardo e 700 milioni di euro. Rispetto al 2014, preso in esame, l’aumento è stato del 45,58%. Se si confronta il dato con il 2013, l’aumento è del 30,04%.
Di questo miliardo, poco più del 30% proviene dal Lazio che – con 563 milioni e 245mila euro – si posiziona in cima alla classifica. Seconda posizione per la Campania con 181 milioni e 884mila euro e medaglia di bronzo al Piemonte (179 milioni e 420mila euro).
A seguire troviamo poi la Lombardia (156 milioni e 85mila euro), la Toscana (125 milioni e 596mila euro) e la Sicilia (114 milioni e 585mila euro).
Andando invece ad analizzare la percentuale di differenza rispetto al 2014, a primeggiare sono le Marche con un +75% poiché si è passati dai 18 milioni incassati nel 2014 ai 32 milioni del 2015. Lasciato dietro il Lazio (+55%) e la Lombardia (+53%). Pari merito, invece, per Sicilia e Veneto (+51%).
In fondo alla “classifica” la Basilicata e il Molise. In questi casi parliamo di incassi che nel 2015 si attestano – rispettivamente – sui 2 milioni e 402mila euro e sui 947mila euro. Il caso particolare però è proprio quello del Molise. I comuni di questa Regione, rispetto all’anno precedente, hanno elevato quasi il 24% di multe in meno (nel 2014 gli incassi erano di 1 milione e 245mila euro).
Fonte immagine di copertina: Sky Tg24
SE QUESTO ARTICOLO TI E’ PIACIUTO, SOSTIENI WILD ITALY CON UNA DONAZIONE!