Nerd AntiZombie, l’esilarante apocalisse zombie di Francesco Nucera

È disponibile in libreria e negli store online Nerd AntiZombie. Apocalisse a RozzAngeles, esilarante romanzo apocalittico di Francesco Nucera

 

Camminata lenta e barcollante, linguaggio che si riduce a suoni gutturali e un’insana voglia di cervello. Sono queste le caratteristiche principali degli zombie, generalmente cadaveri tornati alla vita ma privi di coscienza e all’eterna ricerca di cibo. Da sempre i cadaveri ambulanti sono al centro di racconti di vario genere, in particolare nel mondo del cinema dove non si contano i film in cui i protagonisti devono fronteggiare un’apocalisse zombie.

nerd-anti-zombie

Ma i mangia cervelli spopolano anche nella letteratura, infatti innumerevoli sono i libri che narrano di invasioni zombie. Tra questi vi è Nerd AntiZombie. Apocalisse a RozzAngeles, nuovo esilarante romanzo di Francesco Nucera edito da Nero Press Edizioni. Già disponibile nelle librerie e negli store on line.

 

LEGGI ANCHE: TRAIN TO BUSAN, IMPERDIBILE HORROR ZOMBIE

 

Sinossi

Prevenire è meglio che curare. Lo sa bene Paolo, maester di un gruppo di giocatori di ruolo, che da sempre si chiede: chi sarebbe meglio avere al proprio fianco in caso di apocalisse zombie?. Una domanda che lo ha portato a dare vita ad un piano di sopravvivenza. Una decisione che si rivelerà fondamentale quando i non-morti invadono Milano a poche ore da capodanno. Non resta a Paolo che guidare i suoi amici dal suo appartamento all’ultimo piano di una palazzina di Rozzano.

Il master si metterà così a capo del gruppo formato dai suoi amici. Diego, che ha passato la vita a fuggire dalla responsabilità, Mauro, che tiene a freno le sue allucinazioni con psicofarmaci e droghe, “residuato bellico” della Germania dell’Est Colosso, e poi Fulvio, Luna, Little The Rock. Un gruppo di sociopatici con la passione per cos play e giochi di ruolo che si ritroveranno ad affrontare un’invasione di cadaveri ambulanti e a lottare per la sopravvivenza. Tra vecchiette smembrate a colpi di catena, cani parlanti, zombie sexy e molto altro, i nostri eroi sono pronti ad affrontare l’apocalisse zombie più improbabile di sempre che vede protagonisti il manipolo di “eroi” più improbabile di sempre e che di certo non vorresti avere al tuo fianco in una situazione del genere!

 

LEGGI ANCHE: ZOMBIE CONTRO ZOMBIE, QUANDO L’HORROR SORPRENDE ANCORA

LEGGI ANCHE: L’ALBA DEI MORTI DEMENTI, L’IRONIA E L’OMAGGIO NELL’IRRESISTIBILE COMMEDIA DI EDGAR WRIGHT

 

L’autore

Nato a Milano nel 1979, Francesco Nutera lavora per il Soccorso Sanitario. Dopo un’adolescenza felice trascorsa tra Milano e Rozzano, si trasferisce a Pavia, dove ora vive con la moglie e i tre figli. Scrive per dimostrare il suo amore per il genere umano, per questo le sue storie finiscono spesso in tragedia. Dal 2015 è membro del team di Minuti Contati, nel 2016 vince il Premio Letterario Città di Casteggio e nello stesso anno è stato finalista del Trofeo Rill con il racconto La Commedia dell’Arte, e del Terni Horror Fest. L’anno successivo vince la “Sfida”, concorso parallelo al Trofeo Rill, e pubblica Le mille facce della stessa moneta (Augh! Edizioni), mentre nel 2018 ha pubblicato il suo primo romanzo: Ernesto. Genesi di un eroe (Augh! Edizioni).

 

SE QUESTO ARTICOLO TI È PIACIUTO, SOSTIENI WILD ITALY CON UNA DONAZIONE!

Emanuele Bianchi

Appassionato di cinema, fotografia, teatro e musica sin da piccolo decide di farne il suo lavoro. Miyazakiano convinto, tanto da incentrare la sua tesi sul suo cinema, e divoratore di anime tanto da volere Eikichi Onizuka come professore al liceo, è uno Jedi come suo padre prima di lui e “nato pronto” e sì, anche un inguaribile nerd (pollice verso per coloro che non colgono le citazioni). Laureato in cinema presso il DAMS di Roma 3 e diplomato in fotografia presso il CST, inizia a collaborare (e tutt'ora collabora) come critico di cinema e fotografo di concerti con varie webzine di cui da subito ha sposato il progetto con entusiasmo. Giornalista pubblicista iscritto all'albo. Sempre in movimento, perennemente in ritardo. CAPOSERVIZIO CINEMA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Shares