Tutte le nomination agli Oscar 2016, Mad Max e The Revenant tra i favoriti

Fonte dell’immagine di copertina: movieplayer.it

Il prossimo 28 febbraio nella ormai celebre cornice del Dolby Theatre di Los Angeles verranno assegnati gli Oscar 2016. Presentatore dell’edizione numero 88 sarà il comico Chris Rock, che tornerà a condurre la notte delle stelle ad undici anni di distanza dalla sua prima conduzione nel 2005.

oscar 2016
Fonte: jacob89dotcom.wordpress.com

Oggi, giovedì 14 gennaio, il presidente dell’Academy ha rivelato gli artisti candidati e che si sfideranno per la conquista dell’ambito premio. Molte le esclusioni eccellenti, tra tutte Steven Spielberg e Todd Haynes per il miglior regista, e molte le sorprese, come ad esempio la candidatura di Love Me Like You Do (50 sfumature di grigio) come miglior canzone, e molte le certezze, come Di Caprio come miglior attore (riuscirà a vincere l’ambito premio?), Inside Out come miglior film d’animazione e Mad Max: Fury Road e The Revenant che si contenderanno l’Oscar 2016 come miglior film.

Anche in questa edizione non mancherà un po’ di Italia con la candidatura di Ennio Morricone per le musiche di The Hateful Eight, nuovo film di Quentin Tarantino. Dopo il Golden globe il compositore punta al più che meritato Oscar.

In attesa di sapere chi vincerà ecco tutte le nomination:

 

Miglior film

La grande scommessa di Adam McKay

Il ponte delle spie di Stephen Spielberg

Brooklyn di John Crowley

Mad Max: Fury Road di George Miller

The Martian di Ridley Scott

The Revenant di Alejandro Gonzales Inarritu

Room di Lenny Abrahamson

Il caso Spotlight di Tom McCarthy

miglior film straniero

El abrazo del serpiente (Colombia)

Mustang (Francia)

Il figlio di Saul (Ungheria)

Theeh (Giordania)

A War (Danimarca)

miglior film d’animazione

Anomalisa

Boy and the World

Inside Out

Shaun the Sheep Movie

Quando c’era Marnie

miglior documentario

Amy

Cartel land

The Look of Silence

What Happened

Miss Simone?

Winter on Fire: Ukraine’s Fight for Freedom

miglior cortometraggio

Ave Maria

Day One

Everything Will Be OK

Shok

Stutterer

miglior cortometraggio d’animazione

Bear Story

Prologue

Sanjay’s Super Team

We Can’t Live without Cosmos

World of Tomorrow

miglior cortometraggio documentario

Body Team 12

Chan

Beyond the Lines

Claude Lanzman: Spectres of the Shoah

A Girl in the River: The Price of Forgiveness

Last Day of Freedom

miglior attore protagonista

Bryan Cranston – Trumbo

Matt Damon – The Martian

Leonardo Di Caprio – The Revenant

Michael Fassbender – Steve Jobs

Eddie Redmayne – The Danish Girl

miglior attrice protagonista

Cate Blanchett – Carol

Brie Larson – Room

Jennifer Lawrence – Joy

Charlotte Rampling – 45 anni

Saorsie Ronan – Brooklyn

miglior attore non protagonista

Christian Bale

Tom Hardy

Mark Ruffalo

Mark Ryalace

Sylvester Stallone

miglior attrice non protagonista

Jennifer Jason Leigh – The Hateful Eight

Rooney Mara – Carol

Rachel McAdams – Spotlight

Alicia Vikander – The Danish Girl

Kate Winslet – Steve Jobs

miglior regista

Adam McKay – La grande scommessa

George Miller – Mad Max: Fury Road

Alejandro Gonzales Inarritu – The Revenant

Lenny Abrahamson – Room

Tom McCarthy – Spotlight

migliore sceneggiatura non originale

The Big Shot

Carol

The Martian

Room

Brooklyn

migliore sceneggiatura originale

Il ponte delle spie

Ex Machina

Inside Out

Spotlight

Straight Outta Compton

migliore fotografia

Carol

The Hateful Eight

Mad Max: Fury Road

The Revenant

Sicario

miglior montaggio

La grande scommessa

Mad Max: Fury Road

The Revenant

Spotlight

Star Wars: Il risveglio della Forza

migliore scenografia

Il ponte delle spie

The Danish Girl

Mad Max: Fury Road

Sopravvissuto – The Martian

The Revenant

miglior trucco

Mad Max: Fury Road

The 100-Year-Old Man Who Climbed out the Window and Disappeared

The Revenant

migliori costumi

Carol

Cinderella

The Danish Girl

Mad Max: Fury Road

The Revenant

migliori effetti speciali

Ex Machina

Mad Max: Fury Road

Sopravvissuto – The Martian

The Revenant

Star Wars: Il risveglio della Forza

migliore colonna sonora

Il ponte delle spie

Carol

The Hateful Eight

Sicario

Star Wars: Il risveglio della Forza

migliore canzone originale

50 Sfumature di grigio

Racing Extinction

 Youth

The Hunting Ground

Spectre

miglior sonoro

Il ponte delle spie

Mad Max: Fury Road

Sopravvissuto – The Martian

The Revenant

Star Wars: Il risveglio della Forza

miglior montaggio sonoro

Mad Max: Fury Road

The Martian

The Revenant

Sicario

Star Wars: Il risveglio della Forza

Emanuele Bianchi

Appassionato di cinema, fotografia, teatro e musica sin da piccolo decide di farne il suo lavoro. Miyazakiano convinto, tanto da incentrare la sua tesi sul suo cinema, e divoratore di anime tanto da volere Eikichi Onizuka come professore al liceo, è uno Jedi come suo padre prima di lui e “nato pronto” e sì, anche un inguaribile nerd (pollice verso per coloro che non colgono le citazioni). Laureato in cinema presso il DAMS di Roma 3 e diplomato in fotografia presso il CST, inizia a collaborare (e tutt'ora collabora) come critico di cinema e fotografo di concerti con varie webzine di cui da subito ha sposato il progetto con entusiasmo. Giornalista pubblicista iscritto all'albo. Sempre in movimento, perennemente in ritardo. CAPOSERVIZIO CINEMA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Shares