Pride and Prejudice and Zombies, quando Jane Austen incontra i non-morti

Fonte: bloody-disgusting.com
Fonte: bloody-disgusting.com

Giovedì 4 febbraio arriverà nelle sale, distribuito da M2 PicturesPPZ – Pride and Prejudice and Zombies, horror action comedy sentimentale scritto e diretto da Burr Steers (Igby goes down, Segui il tuo cuore).

Basato sul best seller di Seth Grahame-Smith il film vede protagonisti Lily James (Cinderella), Sam Riley (Maleficent), Jack Huston (Bordwalk Empire), Bella Heathcote (Dark Shadows), Douglas Booth (Posh, Jupiter – Il destino dell’universo), Matt Smith (Doctor Who), Charles Dance (Il Trono di Spade) e Lena Heady (Il Trono di Spade).

SINOSSI

Inghilterra, XIX Secolo. Una misteriosa epidemia si è diffusa nella Nazione che è invasa da non-morti, le quali hanno stravolto le raffinate usanze vittoriane, trasformando la campagna inglese in una zona di guerra. In questa difficile situazione le sorelle Bennett, tanto belle quanto letali killer di zombie, e tutta la popolazione cercano di vivere nel modo più naturale possibile, ma le gravi circostanze porranno fine a questa calma apparente. La grintosa Elizabeth Bennet, maestra delle arti marziali cinesi, e Mr. Darcy, arrogante gentiluomo, dovranno mettere da parte le loro divergenze e pregiudizi personali per allearsi e sconfiggere la minaccia zombie.

LADY, GENTILUOMINI E ZOMBIE

Rileggere in maniera divertente ed originale e con quel tanto di horror che basta un classico della letteratura inglese e mondiale. Questo è quello che fanno il libro di Grahame-Smith e di conseguenza la sua versione di celluloide diretta da Steers.

PPZ – Pride and Prejudice and Zombies prende come base il libro di Jane Austen, riproponendone ambientazione, personaggi e i loro difficili caratteri aggiungendo i più classici dei mostri del cinema horror, modificandone la trama originale quel tanto che basta per dare a tutto il racconto quella vivacità e quell’ironia tipica delle horror comedy.

Fonte: www.liveforfilms.com
Fonte: www.liveforfilms.com

Perché una delle cose che si nota da subito di Pride and Prejudice and Zombies è il suo non prendersi sul serio. Sin dai primi minuti si è consapevoli di assistere una versione alternativa della storia che tutti conosciamo, riproponendo i punti cruciali e salienti dell’opera originale condendoli con arti marziali, duelli, dialoghi taglienti e molti zombie.

Sorretto da una discreta sceneggiatura e da un buon cast – su tutti la letale e bella Lilly Collins/Elizabeth Bennet, un superbo e spietato Sam Riley/Mr. Darcy e un divertente Matt Smith/Reverendo Collins – Pride and Prejudice and Zombies riesce a divertire ed intrattenere lo spettatore, anche grazie all’onnipresente pericolo e ad un mistero da risolvere che pervade l’intera pellicola che mantiene alta l’attenzione.

107 minuti immersi nella società vittoriana che passano divisi tra humor nero, scontri verbali e fisici, donne tanto  indipendenti quanto letali e un’incredibile orda di zombie. Grave pecca: per essere un film di zombie si nota la mancanza di sangue, elemento imprescindibile per un horror. Nonostante ciò il film è consigliato sia per gli amanti di Jane Austen che per quelli dei film horror.

SE QUESTO ARTICOLO TI E’ PIACIUTO, SOSTIENI WILD ITALY CON UNA DONAZIONE!

Emanuele Bianchi

Appassionato di cinema, fotografia, teatro e musica sin da piccolo decide di farne il suo lavoro. Miyazakiano convinto, tanto da incentrare la sua tesi sul suo cinema, e divoratore di anime tanto da volere Eikichi Onizuka come professore al liceo, è uno Jedi come suo padre prima di lui e “nato pronto” e sì, anche un inguaribile nerd (pollice verso per coloro che non colgono le citazioni). Laureato in cinema presso il DAMS di Roma 3 e diplomato in fotografia presso il CST, inizia a collaborare (e tutt'ora collabora) come critico di cinema e fotografo di concerti con varie webzine di cui da subito ha sposato il progetto con entusiasmo. Giornalista pubblicista iscritto all'albo. Sempre in movimento, perennemente in ritardo. CAPOSERVIZIO CINEMA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Shares