COS’È WILD ITALY?
Wild Italy è una testata giornalistica di proprietà dell’omonima associazione (formata dai membri della redazione) . Nasce come blog nel 2009, da un’idea del suo direttore.
PERCHÉ DOVRESTI SOSTENERE WILD ITALY?
Per tutti i seguenti motivi:
- Perché solo tu, se vorrai, potrai essere il nostro padrone;
- Perché crediamo nel racconto dei fatti, che non sono né di destra né di sinistra;
- Perché gli editori di questo giornale sono i suoi stessi redattori;
- Perché c’è sempre più bisogno di voci realmente libere nel panorama mediatico italiano;
- Perché preferiamo dare notizie ragionate e approfondite piuttosto che immediate e superficiali.
PERCHÉ ABBIAMO BISOGNO DI TE?
Poiché non abbiamo nessun finanziatore o padrone, far sentire la nostra voce con i pochi mezzi a nostra disposizione è sempre più arduo.
Facendo una donazione, ci darai la possibilità di garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e di costruire un giornale sempre più forte e indipendente.
Si tratta di un gesto piccolo, ma fondamentale per poter continuare ad avere un’informazione libera, approfondita e appassionata.
——> SOSTIENICI ADESSO! <——
Pingback: KTM elettriche per le strade | Wild Italy
Pingback: Che cos'è il TTIP? Favorisce gli Stati o le multinazionali? | Wild Italy
Pingback: Tomorrowland: ovvero quando Cenerentola incontra i Goonies e la fantascienza | Wild Italy
Pingback: Tennis: Nole fa poker a Roma, aspettando Parigi | Wild Italy
Pingback: Aspiranti idol: intervista a Utau Yume | Wild Italy
Pingback: Youth, l'arte di cedere alla leggerezza | Wild Italy
Pingback: Vincenzo De Luca presidente. Del tribunale | Wild Italy
Pingback: NBA: ecco le finaliste di Conference | Wild Italy
Pingback: Jobs Act: la vera Riforma del Lavoro è ben altra cosa | Wild Italy
Pingback: La "minaccia greca" all'Eurozona: facciamo chiarezza | Wild Italy
Pingback: Villa d'Este & Aston Martin: la strana coppia | Wild Italy
Pingback: Fiera di Roma: cronaca di un disastro annunciato | Wild Italy
Pingback: SBK: a Donington rinasce Sykes, è doppietta | Wild Italy
Pingback: A Roma è bufera sulle strisce blu | Wild Italy
Pingback: Ridere e riflettere con "Latin Lover" | Wild Italy
Pingback: "Fuori dal coro": esordio 10+ | Wild Italy
Pingback: Ddl concorrenza: Federfarma contro liberalizzazione farmacie | Wild Italy
Pingback: Le due posti BMW targate Z | Wild Italy
Pingback: Insidious 3 - L'inizio: l'horror tra uno sbadiglio ed una risata | Wild Italy
Pingback: San Andreas, un trionfo di esagerazioni | Wild Italy
Pingback: Ducati Scrambler atto II | Wild Italy
Pingback: Wawrinka infrange i sogni di Nole: Parigi è sua | Wild Italy
Pingback: Germania (BMW) VS Austria (KTM): chi la spunterà? | Wild Italy
Pingback: Le mani di Mafia Capitale sul restauro del Campidoglio | Wild Italy
Pingback: Portimao è di Rea: in Sbk è un assoluto dominio | Wild Italy
Pingback: Jurassic World: inutilmente violento | Wild Italy
Pingback: Atac Spa: analisi di un declino | Wild Italy
Pingback: Smart city in Italia: mobilità elettrica a misura d’uomo | Wild Italy
Pingback: BRP: i maestri del powersport | Wild Italy
Pingback: "Inferno" di F. Gungui: sorprendente libro fantasy | Wild Italy
Pingback: Mad Max - Fury Road: il grande ritorno di George Miller | Wild Italy
Pingback: La protesta della Multiservizi e il silenzio della politica | Wild Italy
Pingback: Il (falso) allarme dell'invasione di migranti in Europa | Wild Italy
Pingback: Ruth & Alex – l'amore cerca casa: eroi romantici dei giorni nostri? | Wild Italy
Pingback: Alfa Romeo Giulia: ieri e oggi | Wild Italy
Pingback: Roma, Umberto Croppi: "Marino deve rilanciare e non cedere" | Wild Italy
Pingback: SBK: Misano è ancora "verde", Biaggi pure | Wild Italy
Pingback: Il Made in Italy secondo le aerografie Dsdesign | Wild Italy
Pingback: Gigi Proietti torna in scena con i suoi "Cavalli di battaglia" | Wild Italy
Pingback: Roma, Forza Italia: "Non siamo capaci di fare opposizione a Marino" | Wild Italy
Pingback: Alfa Romeo Giulia: oggi e domani | Wild Italy
Pingback: Il venerdì di paura del terrorismo jihadista | Wild Italy
Pingback: Ted 2: troppe paradossalità | Wild Italy
Pingback: Il Cip6 e il conto infinito in bolletta | Wild Italy
Pingback: SBK: a Imola stessa musica, Rea domina di nuovo | Wild Italy
Pingback: The Reunion, il nostro racconto della manifestazione | Wild Italy
Pingback: Pippo Civati, biografia di un dissidente | Wild Italy
Pingback: Tutto quello che c'è da sapere sull'Expo di Milano | Wild Italy
Pingback: Spettacolo Sbk ad Assen: Rea uccide il Mondiale | Wild Italy
Pingback: Jeep World Record | Wild Italy
Pingback: L'odissea della Metro C | Wild Italy
Pingback: Superbike: Davies scrive la storia, Rea la classifica | Wild Italy
Pingback: "Chagall. Love and Life" e l'amore per l'arte | Wild Italy
Pingback: Il Djokovic d'America è ancora imbattibile | Wild Italy
Pingback: Il Governo Renzi vuole smantellare il Corpo Forestale | Wild Italy
Pingback: Il Maggiolino: la perla di Volkswagen | Wild Italy
Pingback: Elezioni Francia: crolla la sinistra di Hollande e si conferma Sarkozy | Wild Italy
Pingback: Sbagliando si impara, dall'app Motodroid | Wild Italy
Pingback: Predestination: film a due facce | Wild Italy
Pingback: Futuro Artigiano, Mestieri e Nuove Tecnologie: l'evento romano | Wild Italy
Pingback: Supercar in quel di Ginevra | Wild Italy
Pingback: Berlusconi e Ruby: i fatti | Wild Italy
Pingback: Tennis azzurro, flop Italia: da dove ripartire? | Wild Italy
Pingback: Gli inamovibili: deputati e senatori in Parlamento da oltre 15 anni | Wild Italy
Pingback: Le Yamaha del futuro si ispirano al passato | Wild Italy
Pingback: Il patto del Nazareno e l'imminente campagna elettorale | Wild Italy
Pingback: Il terzo pedale di Porsche | Wild Italy
Pingback: Babadook: convincente horror psicologico | Wild Italy
Pingback: Trent'anni di Suzuki GSX-R | Wild Italy
Pingback: Terminator Genisys: viaggiare nel tempo per riscrivere la storia | Wild Italy
Pingback: Non salite su quel treno! I continui disagi della tratta Roma-Lido | Wild Italy
Pingback: "La Principessa e la Regina", antologia cunfusionaria | Wild Italy
Pingback: Allarme in Egitto. L'Isis rivendica la bomba al consolato italiano | Wild Italy
Pingback: Ex Mercati Generali: 8 anni di cantiere e nessun risultato | Wild Italy
Pingback: Ex Mercati Generali: 6 anni di cantiere e nessun risultato | Wild Italy
Pingback: Wimbledon da No.1: Londra è di Nole e Serena | Wild Italy
Pingback: Ex Machina: uno sci-fi disturbante | Wild Italy
Pingback: Campidoglio anno zero: lascia anche il vicesindaco Nieri | Wild Italy
Pingback: La Cina a Roma con i "Tesori della Cina Imperiale" | Wild Italy
Pingback: Minions: l'esilarante origine dei gialli aiutanti di Cattivissimo Me | Wild Italy
Pingback: "Il sonno della figlia" di M. Polidori: poesia onirica | Wild Italy
Pingback: Ural Sidecar, dalla guerra al passeggio | Wild Italy
Pingback: Tutte le incognite di Ignazio Marino | Wild Italy
Pingback: Immigrazione: nuovo colonialismo o guerra tra poveri? | Wild Italy
Pingback: SBK: Ducati da USA, Rea rinvia il suo trionfo | Wild Italy
Pingback: Il grande quaderno: diventare grandi ai tempi della guerra | Wild Italy
Pingback: Legge Fraccaro: che fine fanno i 426 lavoratori della Milano90? | Wild Italy
Pingback: La Vittoria - Cronache di una battaglia | Wild Italy
Pingback: Kristy: caccia alla studentessa, tra suspance e clichè | Wild Italy
Pingback: Ant-Man, grande ritorno della Marvel | Wild Italy
Pingback: Roma, è ora del rimpasto: si dimette l'assessore Scozzese | Wild Italy
Pingback: Re Lear: tragedia da non perdere al Globe Theatre | Wild Italy
Pingback: Station wagon "rialzate" | Wild Italy
Pingback: Roma: nasce il Marino-ter | Wild Italy
Pingback: Pixels: quando i nerd diventano supereroi | Wild Italy
Pingback: Quando c’era Marnie: la nuova magia dello Studio Ghibli | Wild Italy
Pingback: 488 spider: la spider rigida | Wild Italy
Pingback: Roma, Punti Verde Qualità: il caso della Vigor Perconti | Wild Italy
Pingback: Dal fido bancario all’Invoice Trading: la finanza per l’impresa arriva dal Fintech | Wild Italy
Pingback: Mission: Impossible - Rogue Nation, ritorno in grande per Ethan Hunt | Wild Italy
Pingback: L'A.S.S.O. nella manica: una teen comedy dal sapore anni ‘90 | Wild Italy
Pingback: La corrispondenza M. Shelley-Lord Byron in mostra a Roma | Wild Italy
Pingback: Dentro Expo 2015 - Reportage | Wild Italy
Pingback: Pino Daniele: un bene comune | Wild Italy
Pingback: Professore per amore: una commedia sulle seconde opportunità | Wild Italy
Pingback: The Gallows - L'esecuzione: stereotipi da teen comedy americana | Wild Italy
Pingback: Roma: Laura Pastore, "il cavallo di Buzzi" in Campidoglio | Wild Italy
Pingback: Qualcosa di buono: la nuova trasformazione di Hilary Swank | Wild Italy
Pingback: La Cina ed il torrido agosto dei mercati finanziari | Wild Italy