Referendum costituzionale: entrare nel merito della riforma, oltre le urla
n Italia vige un brutto vizio, diffuso in ambito politico e nel mondo dell’informazione che dovrebbe raccontarlo: urlare di più
Leggi tutton Italia vige un brutto vizio, diffuso in ambito politico e nel mondo dell’informazione che dovrebbe raccontarlo: urlare di più
Leggi tuttoEra il 2006, l’anno in cui fu approvato l’ultimo indulto. Tutti insieme appassionatamente, da Forza Italia all’arrembata che sosteneva il
Leggi tuttoDando totalmente ragione a Giorgio Napolitano, con un’apposita nota, intorno alle ore 20 di quest’oggi, la Consulta «ha dichiarato che non spettava
Leggi tuttoPrendetevi cinque minuti di tempo per analizzare la situazione venutasi a creare in Italia negli ultimi tempi e provate a
Leggi tuttoC’era una volta un referendum. Vinse, per volontà del popolo, la repubblica. C’era una volta una forma di stato che
Leggi tuttoDatata, filosovietica, cattocomunista, per non parlare di quell’art. 41 sull’iniziativa economica che “risente delle implicazioni sovietiche che fanno riferimento proprio
Leggi tuttoIeri ero a Piazza del Popolo, come promesso, per intervistare gli ospiti che si sono avvicendati sul palco e che
Leggi tuttoEppure è una così bella carta. Invidiata da tutto il mondo. Piena di principi stupefacenti e ricca di democrazia nel
Leggi tuttoVisto che il PD sembra (sembra?) sempre più rantolante e privo di ogni minima forza d’opposizione alla situazione politica odierna,
Leggi tuttoChe l’Italia non goda di fama per la meritocrazia è ormai un dato scontato. La legge sulle intercettazioni, ad esempio,
Leggi tuttoGià da tempo sospettavamo che la Costituzione, per Berlusconi, non fosse considerata altro che una barriera architettonica per il suo lavoro.
Leggi tutto168 rappresentanti del popolo hanno ribaltato la naturale, democratica e civile certezza che il fatto di essere indagati e sotto
Leggi tutto