Consumo di informazione, Agcom: “Televisione principale media. Social network in ascesa”
Rapporto Agcom: televisione principale media informativo per quasi il 50% degli italiani. Su internet vincono social network e motori di
Leggi tuttoRapporto Agcom: televisione principale media informativo per quasi il 50% degli italiani. Su internet vincono social network e motori di
Leggi tuttoe n’è andata Anna Marchesini, talento senza eguali del teatro ma non solo. Se n’è andata dopo una lunga malattia
Leggi tuttoa televisione tradizionale è in crisi e lo sappiamo. La tv generalista perde inesorabilmente ascolti e l’abbiamo assimilato. In 10
Leggi tuttoa musica sta cambiando i suoi canali e di questo ce ne eravamo accorti da tempo. Con internet, il web,
Leggi tuttoa deciso la politica. Alla fine Renzi e il Pd hanno scelto i nuovi membri del cda della Rai spartendosi
Leggi tuttodi Carlo Magnani, docente di Diritto dell’informazione e della comunicazione, Università “Carlo Bo’ ” di Urbino ra le varie “riforme” messe
Leggi tuttoi sono notizie che passano inosservate. Il 5 giugno 2014 il Comitato dei ministri del Consiglio d’Europa ha dato tempo
Leggi tuttoLa Melevisione, programma televisivo per bambini prodotto dalla RAI, a quanto pare è giunto al capolinea. Ebbene sì, cari bambini
Leggi tutto“Da mesi, con un ritmo sfiancante, i quotidiani, e le testate online che vivono di notizie “copia e incolla” e
Leggi tuttoOrson Welles me l’ha detto, alla massa puoi raccontare tutto, basta farlo nel modo giusto. La lezione è datata 1938
Leggi tuttoÈ interessante seguire, in questi giorni, la spartizione delle poltrone in Rai che con cadenza quasi periodica i partiti si
Leggi tuttoSono oltre dieci anni ormai che la televisione ci propina Reality Showcome il Grande Fratello, Amici e chi più ne ha più ne metta.
Leggi tuttoPare che il loro valore si aggiri intorno ai 4 miliardi di euro. C’è chi dice, invece che valgano 16
Leggi tuttoLa PNL (Programmazione neuro linguistica) viene presentata al mondo nel 1975 ma già precedentemente vi erano stati altri studiosi della
Leggi tuttoCome forse è ormai noto io non mi occupo MAI di cronaca e di certo non inizierò ora. Ma, detto
Leggi tuttoIl primo post de I figli della storia esplicitava chiaramente lo scopo dell’iniziativa: spiegarsi come l’Italia sia potuta arrivare a questo
Leggi tuttoLa domenica è sicuramente il giorno della settimana più nefasto per l’informazione italiana. In questo periodo di passaggio stagionale dal
Leggi tutto