Venezia 73: The woman who left vince il Leone d’oro, tutti i vincitori

Dal 31 agosto al 10 settembre si è svolta la 73esima edizione della Mostra Internazionale Cinematografica di Venezia. Presieduta dal regista Sam Mendes, la giuria di Venezia 73 composta da Laurie Anderson, Gemma Arterton,Giancarlo De Cataldo, Nina Hoss, Chiara Mastroianni, Joshua OppenheimerLorenzo VigasZhao Wei, hanno conferito il Leone d’oro a The woman who left di Lav Diaz, film che in 226 minuti narra la tragica storia di una donna che torna libera dopo 30 anni in carcere per un crimine non commesso.

Ex equo per per la miglior regia a Andrei Konchalovsky per Paradise Amat Esclalan per La region salvaje, il Leone D’Argento – Gran premio della Giuria viene assegnato la la land venezia 73Nocturnal Animals di Tom Ford e la Coppa Volpi per la miglior attrice femminile va ad Emma Stone per La La Land di Damien Chazelle– forse l’unico film che ha messo tutti d’accordo – mentre la Coppa Volpi per la miglior interpretazione maschile: Oscar Martinez per il film El Ciudadano Illustre di Mariano Cohn e Gaston Duprat.

Nella sezione Orizzonti, ovvero quella in cui gareggiano pellicole sperimentali, la giuria composta dal Presidente Robert Guédiguian e Jim Hoberman, Nelly Karim, Valentina Lodovini, Moon So-ri, José María (Chema) Prado,Chaitanya Tamhane ha assegnato il premio per il miglior film a Liberami di Federica Di Giacomo. Infine The Last of Us di Ala Eddine Slim vince il Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis” – Leone del Futuro che gli è stato assegnato dai componenti di giuria Kim Rossi Stuart, Rosa Bosch, Brady Corbet, Pilar López de Ayala, Serge Toubiana.

Come sempre i premi assegnati dalla giuria della Mostra di Venezia 73 hanno fatto storcere il naso a molti, critici in primis, oltre a ribaltare pronostici e certezze che come di consueto non sono stati rispettati. Lo stesso Sam Mendes alla conferenza stampa di apertura aveva affermato di non “avere un criterio prestabilito per giudicare i film”. Ecco tutti i vincitori di Venezia 73:

Concorso

Leone D’oro per il miglior film: The Woman Who Left di Lav Diaz

Leone D’Argento – Gran premio della Giuria: Nocturnal Animals di Tom Ford

Leone D’Argento – Per per la miglior regia: ex a equo a Andrei Konchalovsky perParadise Amat Esclalan per La region salvaje

Coppa Volpi per la miglior interpretazione maschile: Oscar Martinez per il film El Ciudadano Illustre di Mariano Cohn e Gaston Duprat

Coppa Volti per la miglior interpretazione femminile: Emma Stone per il film La La Land diDamien Chazelle

Premio Marcello Mastroianni a un/a giovane attore/attrice emergente: Paula Beer perFrantz di François Ozon

Premio per la miglior sceneggiatura: Jackie di Pablo Larrain

Premio Speciale della Giuria: The Bad Batch di Ana Lily Amirpour 

 

Orizzonti

Premio Orizzonti per il miglior film: Liberami di Federica Di Giacomo

Premio Orizzonti per la migliore regia: Home di Fien Troch

Premio Speciale della Giuria Orizzonti: Big Big World di Reha Erdem

Premio Orizzonti per la miglior interpretazione maschile: Nuno Lope nel film Sao Jorge diMarco Martins

Premio Orizzonti per la miglior interpretazione femminile:  Ruth Diaz nel film Tarde para la iradi Raul Arevalo

Premio Orizzonti per la miglior sceneggiatura: Ku Quian di Wang Bing

Premio Orizzonti per il miglior cortometraggio: La Voz Perdida di Marcelo Martinessi

 

SE QUESTO ARTICOLO TI E’ PIACIUTO, SOSTIENI WILD ITALY CON UNA DONAZIONE!

Emanuele Bianchi

Appassionato di cinema, fotografia, teatro e musica sin da piccolo decide di farne il suo lavoro. Miyazakiano convinto, tanto da incentrare la sua tesi sul suo cinema, e divoratore di anime tanto da volere Eikichi Onizuka come professore al liceo, è uno Jedi come suo padre prima di lui e “nato pronto” e sì, anche un inguaribile nerd (pollice verso per coloro che non colgono le citazioni). Laureato in cinema presso il DAMS di Roma 3 e diplomato in fotografia presso il CST, inizia a collaborare (e tutt'ora collabora) come critico di cinema e fotografo di concerti con varie webzine di cui da subito ha sposato il progetto con entusiasmo. Giornalista pubblicista iscritto all'albo. Sempre in movimento, perennemente in ritardo. CAPOSERVIZIO CINEMA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Shares