Addio a Margaret Thatcher, la “Lady di Ferro”.

Fu il primo ed unico ministro donna della Gran Bretagna e governò dal 1979 al 1990.

Margaret-Thatcher-1-616x383

È morta quest’oggi, 8 aprile 2013, Margaret Thatcher, colpita da un ictus a Londra, nell’Hotel Ritz. Aveva 87 anni ed era malata già da tempo. La notizia è stata annunciata in mattinata dai figli Carol e Mark Thatcher.

Era chiamata la Lady di Ferro ed è stata la prima donna ad essere eletta come Primo Ministro in Gran Bretagna. Nata il 25 ottobre nel 1925 a Grantham, era figlia di un droghiere e guidò il paese dal 1979 al 1990.

Laureata in chimica, s’interessò alla politica già dai tempi dell’università.

Appartenente al Partito Conservatore, si è distinta gestendo l’assalto dei sei arabi all’ambasciata iraniana a Londra e per il conflitto tra Argentina e Regno Unito conosciuto come Guerra delle Falkland.

Si era ritirata dalla vita pubblica nel 2002 a causa delle sue condizioni di salute e si era rivista, tramite l’interpretazione di Meryl Streep, nel film del 2011 The Iron Lady, ruolo che fece guadagnare un oscar all’attrice.

La notizia della scomparsa dell’ex Primo Ministro è stata accolta con tristezza dalla Regina e dal Premier conservatore David Cameron. Molte personalità importanti del mondo politico hanno speso parole di commemorazione in favore della Thatcher come T. Blair, M. Gorbaciov, A. Merkel, F. Hollande, l’ex presidente americano G. W. Bush, l’attuale B. Obama e Ban Ki Moon segretario generale dell’Onu.

In suo onore è stata issata a mezz’asta la bandiera a Downing Street, evento che accade in rare occasioni. La bandiera sarà alzata anche sopra il Parlamento di Westminster.

I funerali saranno celebrati nella cattedrale di St. Paul. La data è ancora sconosciuta. Non saranno funerali di Stato, volontà dettata in passato dalla stessa Thatcher. È stato rivelato che la cerimonia sarà simile a quella che fu celebrata per la Regina Madre e Lady Diana.

Verrà ricordata per tutto quello che ha fatto e per il suo rigore. Saranno ricordate anche le su borsette, una di queste – quella che portava durante un incontro con R. Reagan e M. Gorbaciov – sarà messa all’asta da Christie’s il 27 giugno.

LUCIA

Segui Wilditaly.net anche su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Shares