I 15 momenti più iconici di Dark
I 15 momenti più iconici di Dark, fortunata serie tedesca prodotta da Netflix. Dopo aver esaminato affondo gli eventi
Leggi tuttoI 15 momenti più iconici di Dark, fortunata serie tedesca prodotta da Netflix. Dopo aver esaminato affondo gli eventi
Leggi tuttoAnalisi della stagione conclusiva di Dark. La conclusione perfetta del ciclo infinito. l 27 giugno 2020, come da Apocalisse,
Leggi tuttoIl nostro approfondimento su Dark, serie tedesca prodotta da Netflix e sbarcata sulla piattaforma il 1° dicembre 2017 l
Leggi tuttoMidsommar si conferma un film visivamente e tecnicamente spettacolare anche se convince ma non stupisce fino in fondo. L’eccessiva lunghezza e
Leggi tuttoSpider-Man: Far From Home è uno spettacolo visivo e registico, con un cast di tutta eccellenza e di grande impatto
Leggi tuttora il 1995 quando Pixar e Disney lanciavano nelle sale cinematografiche quello che sarebbe diventato uno dei film d’animazione più
Leggi tuttoTerzo lungometraggio di Nicholas McCarthy, The Prodigy – Il Figlio del Male analizza il tema chiave della reincarnazione portando piccole
Leggi tuttoIl Primo Re è una meravigliosa pellicola colma di passione e speranza. Una lavorazione maniacale e superba con un cast da brivido. Una vera
Leggi tutto10 cartoni animati ambientati a Natale da vedere per passare la festività in allegria
Leggi tutto#Imperdibili: Pulp Fiction è quel film che esce una volta ogni mille anni. Quel film che la gente non si scorderà
Leggi tuttoUn assassino taciturno e implacabile e una musica inquietante sono le basi del successo di Halloween, capolavoro horror di John
Leggi tuttoSEI ANCORA QUI : Una buona storia, una regia non di grande spessore ma convincente, una fotografia da rabbrividire. Un
Leggi tuttoel lontano 1941 il venticinquenne Orson Welles scriveva, produceva, dirigeva e interpretava il suo primo e maestoso film: Quarto Potere.
Leggi tuttoalla regia dei due giovani e promettenti talenti Giancarlo Fontana e Giuseppe Stasi (Inception_Berlusconi, Amore Oggi), ideato da Nicola Giuliano
Leggi tuttoopo Radio Freccia e Da Zero a Dieci, a distanza di 16 anni Ligabue ritorna dietro la macchina da presa per raccontare
Leggi tuttol giovane e già brillante regista napoletano Marco Renda firma il suo esordio alla regia con la pellicola Edhel. Un commovente fantasy
Leggi tuttoopo una serie di pellicole discutibili, Ridley Scott (Alien, The Martian) ritorna, in grande stile, dietro la macchina da presa per
Leggi tuttotre anni di distanza dal primo capitolo, Gabriele Salvatores (Happy Family, Educazione Siberiana) e Ludovico Girardello, ritornano insieme per raccontare
Leggi tuttouando si parla dei registi che nel corso del tempo sono riusciti a crearsi un grande spazio all’interno dell’istituzione cinematografica,
Leggi tuttoopo Rosso Istanbul, il pluripremiato regista turco-italiano Ferzan Ozpetek (Le Fate Ignoranti, Rosso Istanbul) mostra la sua visione di una città nostrana:
Leggi tuttolla sua terza esperienza dietro la macchina da presa, Alessandro Gassmann (Il padre e lo straniero, Non c’è più religione)
Leggi tutto