Raffaello, Parmigianino e Barocci – Metafore dello sguardo: bellezza ed incertezza
al 2 ottobre 2015 al 10 gennaio 2016, presso i Musei Capitolini, si terrà la mostra “Raffaello, Parmigianino e Barocci
Leggi tuttoal 2 ottobre 2015 al 10 gennaio 2016, presso i Musei Capitolini, si terrà la mostra “Raffaello, Parmigianino e Barocci
Leggi tuttoal 26 settembre 2015 al 21 febbraio 2016, presso il Chiostro di Bramante di Roma si potranno finalmente ammirare per
Leggi tuttoal 1° al 4 Ottobre 2015 si è tenuta a Roma l’ultima edizione del “Romics”, la grande rassegna internazionale su
Leggi tuttoorse non tutti sanno che John Keats, uno dei più importanti scrittori romantici inglesi nato a Londra nel 1795 ebbe,
Leggi tuttocott Lang (Paul Rudd) è un ladro appena uscito di prigione, desideroso di recuperare il rapporto con sua figlia, ma
Leggi tutton un periodo in cui la poesia sta lentamente scivolando via dalla nostra società, dove la parola “poeta” sta perdendo
Leggi tuttoal 16 luglio 2015 al 28 febbraio 2016 nelle sale del Refettorio Quattrocentesco di Palazzo Venezia sarà ospitata Tesori della Cina
Leggi tutto“La Principessa e la Regina – E altre storie di donne pericolose” è una raccolta di racconti cui partecipa il
Leggi tuttoa vita di Ted continua: il suo rapporto con Tami-Lynn raggiunge l’apice e i due decidono di sposarsi. Ma la
Leggi tuttoe sei nato a Europa, la grande città nazione del prossimo futuro, hai due sole possibilità: arrangiarti con lavori rischiosi
Leggi tuttolisa osservò la tazza davanti a sé. Il suo tè caldo era diventato freddo, così come era l’aria di quel
Leggi tuttoalifornia, giorni nostri. Lawrence è un ricercatore che ha dedicato la sua vita allo studio dei terremoti. Ma essa è
Leggi tuttoario e Nicola sono due giovani siciliani disoccupati, che passano le loro giornate allo sbaraglio, tra spinelli e l’arte di arrangiarsi.
Leggi tuttoai più… Mai più… Qì Lóng aprì gli occhi di scatto. Stava sognando, ne era certo, anche se non ricordava
Leggi tuttoimone fece scoppiare la terza bolla di saliva. Stupiva molti come un gioco stupido e infantile come quello potesse divertire
Leggi tuttoa qualche tempo a questa parte la globalizzazione è una realtà sempre più concreta. Essa si dirama in tutti i
Leggi tuttoa storia racconta le vicende, parallele, di tre regni vicini in un mondo senza tempo. Un re libertino e dissoluto,
Leggi tuttoopo i successi di Padova e Torino, nonché degli scorsi anni nella Capitale, torna a Roma il “Festival dell’Oriente”. Dal
Leggi tutto“Se solo potessi tornare indietro…” Lettera di un cadavere ai non morti. gregio Lettore, Cielo… È la prima lettera che scrivo
Leggi tuttoaro Autore, Ti presentiamo il nuovo progetto di Wild Italy: “Scrittori del Domani”. La testata giornalistica on-line offre la possibilità,
Leggi tuttoiversamente uguali” è la nuova opera di Miriam Spizzichino, giovane scrittrice romana, già autrice di “Le Malattie del nostro mondo”.
Leggi tutto