#Vajont, Tina Merlin: “E’ stato un genocidio!”
Alle volte, quando si vuole ricordare qualche evento, si cercano parole nuove, fatti nuovi. Nel caso del disastro del Vajont
Leggi tuttoAlle volte, quando si vuole ricordare qualche evento, si cercano parole nuove, fatti nuovi. Nel caso del disastro del Vajont
Leggi tuttoOggi evito di raccontare, di scrivere lettere commemorative come feci per l’anniversario del giudice Falcone. Mi limito a raccontarvi
Leggi tuttoaro Giovanni ti scrivo, così mi distraggo un po’. Sembra strano come, parafrasando una nota canzone di un cantautore come
Leggi tuttoLi chiamano gli uomini della scorta. Sempre in silenzio, sempre seri, sempre attenti. Mai esposti all’obiettivo della telecamera, se non
Leggi tuttoada Dhaif è stata picchiata e torturata. E’ stata ventidue giorni in isolamento prima di uscire dalla prigione. E’ un
Leggi tuttoBorgo Montello è una piccola frazione di tremila abitanti, quasi tutti discendenti dai pioneri arrivati dal Veneto negli anni della
Leggi tuttoi sono tante storie nella storia (passatemi il gioco di parole). Alcune insegnano o colpiscono di più delle versioni ufficiali
Leggi tuttoLa PNL (Programmazione neuro linguistica) viene presentata al mondo nel 1975 ma già precedentemente vi erano stati altri studiosi della
Leggi tuttoPotrebbe risultare poco veritiero pensare che il diritto nasca dalla storia ma è invece un dato di fatto. Il diritto
Leggi tuttoIndra è la divinità più importante del Pantheon vedico: egli è, infatti, il re degli dei. E’ il dio guerriero,
Leggi tuttoIl primo post de I figli della storia esplicitava chiaramente lo scopo dell’iniziativa: spiegarsi come l’Italia sia potuta arrivare a questo
Leggi tuttoAlcuni lustri della storia più recente si possono riassumere in queste frasi: promesse, minacce, ricatti e, alla fine, quale coronamento
Leggi tutto“Mi dispiace, ma io non voglio fare l’imperatore non è il mio mestiere. Non voglio governare né conquistare nessuno. Vorrei
Leggi tutto‘anniversario della Repubblica Italiana è un giorno ritornato a essere festa nazionale nel 2001, grazie all’allora Presidente della Repubblica Carlo
Leggi tuttoSembra di essere ritornati al lontano 1992: ad uno ad uno iniziano a cadere i nuovi corrotti ed i nuovi
Leggi tuttoLa mafia italiana è la sesta al mondo, ma la più conosciuta perché se ne parla. Non è la prima
Leggi tuttoCome era prevedibile, sui grandi media nazionali, non si è parlato della memoria di un vero eroe. Peppino Impastato. Non
Leggi tuttol 1° maggio nasce il 20 luglio 1889, a Parigi, durante la Seconda Internazionale: una grande manifestazione sarà organizzata per
Leggi tuttoÈ stato celebrato ieri in tutta Italia il 25 aprile, il giorno della Liberazione. Quando andavo a scuola, mi insegnavano
Leggi tuttoAl di là delle ovazioni in piazza Venezia all’annuncio dell’ingresso dell’Italia nel conflitto, l’andamento della guerra causa tra la popolazione
Leggi tuttoMussolini arriva al potere senza aver elaborato una precisa politica coloniale, motivo per cui nei primi anni non emergono in
Leggi tutto