Chi ha vinto a Roma?
Per oltre le 5.000 persone che hanno partecipato all’elezione del sindaco di Roma e per il rinnovo dell’assemblea capitolina (già consiglio comunale) la risposta è semplice: la vincitrice delle elezioni comunali scorse è la consigliera in quota Sel Gemma Azuni, ex presidente del gruppo misto e vicepresidente della commissione elette del Campidoglio durante la consiliatura guidata dall’ex sindaco Gianni Alemanno.
Esponente romano del partito guidato da Nichi Vendola, partecipò alle primarie del centrosinistra per la scelta del candidato sindaco, senza accettare l’invito del presidente SEL a ritirarsi (cosa che fece Luigi Nieri) per sostenere Ignazio Marino, dimostrando il carattere sardo che la caratterizza. Prima degli eletti della lista inerente, era sostenuta non solo dalla base del partito ma anche da molti cittadini che grazie alla sua figura sono andate a votare con la speranza di vederla in giunta come assessore e vice sindaco; purtroppo così non è stato e Marino ha preferito ascoltare di più le indicazioni dei partiti, che tra le tante correnti mettono sempre più in ridicolo la politica, rispetto alle volontà dei cittadini.
Sicuramente questi errori non fanno altro che peggiorare la credibilità della politica, favorendo un allontanamento degli elettori. Attualmente l’on.le Azuni non è stata valorizzata come il sindaco Marino aveva promesso e ricopre il ruolo di segretario d’aula del campidoglio. I cittadini si ricorderanno di questi errori che favoriscono una disaffezione elettorale nelle prossime tornate. Per ora, per loro e per molti altri, la vincitrice è Gemma Azuni.
Bella riflessione!
Unica cosa…
Azuni non è onorevole (titolo che spetta ai membri o ex membri del Parlamento),
ma semplicemente Consigliera 🙂
I membri dell’assemblea capitolina e gli amministratori di roma sono onorevoli. A dirla tutta gli unici tutelati ad utilizzare il titolo sono loro e i membri dell’ars; neanche i parlamentari