Doctor Strange, 10 curiosità sul Mago Supremo della Marvel

Il 26 ottobre, un nuovo capitolo della Fase 3 dell’Universo Cinematografico Marvel è approdato in grande anteprima in Italia: Doctor Strange, la pellicola con protagonista Benedict Cumberbatch, ha guadagnato circa 350 mila euro sin dal suo debutto in Italia, ed è pronta a sbarcare nelle sale statunitensi il prossimo 4 Novembre.

Definito il prodotto più psichedelico dei Marvel Studios, il film racconta le vicende di Stephen Strange, un famosissimo ed egocentrico neurochirurgo, che a seguito di un’incidente d’auto, è costretto a viaggiare in Oriente per riacquistare l’uso delle sue mani. Giunto a Kamar-Taj apprenderà l’uso delle arti mistiche, grazie agli insegnamenti di un vecchio Stregone, chiamato l’Antico (Tilda Swinton). Ma siete sicuri di conoscere davvero il mondo di Stephen Strange? Ecco dieci curiosità che vi invoglieranno a immergervi totalmente nel suo Sancta Sanctorum.

 

Leggi anche: Doctor Strange, la recensione

 

Il film del 1978

doctor-strange-film-1978

La pellicola diretta da Scott Derrickson, non è la prima dedicata allo Stregone Supremo dell’Universo Marvel. Nel 1978 venne realizzato un film TV, basato sull’omonimo personaggio dei fumetti, che sarebbe stato la base di una vera e propria serie televisiva. Tuttavia il pubblico non lo accolse nel migliore dei modi. Il progetto fu quindi messo da parte.

 

Le origini di Doctor Strange

doctor-strange-fumetto

Strange apparve per la prima volta nel n. 110 di Strange Tales del 1963. Solo qualche mese dopo, nel n. 115 della stessa testata, Stan Lee e Steve Ditko raccontarono le sue origini segrete, facendolo diventare uno dei due protagonisti fissi. A questo seguì un aumento della popolarità del personaggio che portò gli autori a cambiare definitivamente il titolo del mensile in Doctor Strange nel n. 169, albo nel quale Roy Thomas e Dan Adkins, ne rielaborarono le origini.

 

L’Antico

doctor-strange-antico

Il personaggio dell’Antico, lo Stregone Supremo che insegna a Stephen tutti i segreti della magia, è sempre stato rappresentato come un vecchio maestro tibetano con lunghi baffi. Dopo mesi di casting, nel luglio 2015 i Marvel Studios hanno deciso di affidare il ruolo a Tilda Swinton, scatenando numerose polemiche da parte dei fan.

 

Secret Wars

doctor-strange-secret-wars

Nel corso della maxi saga a fumetti Secret Wars, il baffuto mago diviene il consigliere supremo del mite Dottor Destino, nemico storico dei Fantastici 4. Dopo aver riplasmato la Terra a sua immagine e somiglianza, Dio Destino uccide il Mago Supremo, dopo aver scoperto che quest’ultimo appoggiava in gran segreto un gruppo di eroi di Terra 616 (tra cui Spider-Man, Thor e Star Lord), sopravvissuti alla distruzione del vecchio Universo Marvel.

 

Il fedele Wong

doctor-strange-wong

Nei fumetti Wong, è secolarmente noto ai fan come il saggio assistente del Doctor Strange, e custode del suo Sancta Sanctorum situato a Bleecker Street, nel Greenwich Village di New York City. Benedict Wong veste i panni del personaggio nella pellicola di Derrickson, dove Wong riprende il suo vecchio ruolo di allievo dell’Antico, così come narrato anche nelle origini riscritte da Greg Pak in Marvel Season One: Doctor Strange del 2012.

 

Gli attori

doctor-strange-ewan-mcgregor

Ewan McGregor, Matthew McConaughey, Jake Gyllenhaal, Colin Farrell, Keanu Reeves, Jared Leto, Ethan Hawke e Oscar Isaac, sono stati considerati dai Marvel Studios per il ruolo del protagonista. Nel dicembre del 2014, Cumberbatch ha ufficialmente guadagnato la parte di Stephen Strange e la produzione ha dovuto adeguare la propria schedule, per potersi coordinare con i numerosi impegni dell’attore.

 

Dormammu

doctor-strange-dormammu

Cumberbatch interpreta anche un secondo ruolo in Doctor Strange. Il famosissimo Sherlock ha prestato il suo corpo per interpretare anche il villain Dormammu. Il regista ha dichiarato:

Sapevamo che sarebbe stato un personaggio interamente in CGI, ma durante le riprese fu Benedict a proporlo. ‘Che ne diresti se lo facessi io?’, gli risposi che ci avrei pensato. Era un’idea interessante, mi allettava il pensiero di questo essere ultra-dimensionale immobile nella Dimensione Oscura, ma con un volto. Perché avrebbe dovuto assumere fattezze umane? La risposta è che lo fa per comunicare con Strange. Nessuno ha capito Dormammu meglio di Benedict. E poi ho scritto il ruolo per essere una sorta di Strange portato all’estremo. È una creatura dominata dall’ego, un conquistatore cosmico che vuole che tutto gli ruoti intorno. È così interessante assistere al confronto tra un uomo che ha il potere del tempo e questo mostruoso conquistatore intrappolato da un astuto stratagemma. Chi poteva interagire meglio con Benedict se non proprio… sé stesso?

 

Mordo

doctor-strange-baron-mordo

Karl Mordo, interpretato da Chiwetel Ejiofor, viene ritratto nel film come un fedele allievo dell’Antico, pronto a sacrificare la propria vita per aiutare il vecchio maestro a combattere le forze del male. Tuttavia in Strange Tales n. 115, dove vengono narrate le origini segrete del Doctor Strange, Mordo cerca di distruggere il suo Maestro e, una volta che Stephen viene a conoscenza del suo piano malefico, impone su quest’ultimo un incantesimo in modo che non riveli le sue intenzioni a nessun essere umano. Mordo sarà uno dei primi villain che Stephen combatterà nel corso delle sue prime avventure.

 

The Last Day of Magic

doctor-strange-the-last-day-of-magic

Attualmente lo Stregone Supremo è protagonista della saga The Last Days of Magic nella testata a lui dedicata, edita da Panini Comics in Italia. Sin dal primo numero, uscito lo scorso dicembre negli States, il misterioso Empirikul trama per distruggere tutta la magia presente nell’Universo Marvel, uccidendo tutti gli Stregoni Supremi del Multiverso. Grazia al potere di Agamotto, il Doctor Strange cerca di combattere l’oscuro nemico.

 

Strange & Thor

doctor strange thor

Nella scena a metà dei titoli di coda, vediamo Stephen Strange in compagnia di Thor. Lo Stregone, decide di aiutare il giovane Dio nordico nella ricerca di suo padre Odino. Cumberbatch tornerà nei panni di Doctor Strange in Avengers: Infinity War nel 2018.

 

 

A cura di Giosafat Lorusso, Impero Disney

SE QUESTO ARTICOLO TI È PIACIUTO, SOSTIENI WILD ITALY CON UNA DONAZIONE!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Shares