Gianpiero Gamaleri e “La nuova galassia McLuhan”

Dal 1976 ad oggi: vivere l’implosione della società e la tecnologia sempre più evidente.

« Viviamo non un’epoca di passaggio ma un passaggio d’epoca » Papa Francesco a Cagliari.

gamalierinuovagalssiamcluhan

A mezzo secolo di distanza dalla pubblicazione di Understanding Media e The Gutenberg Galaxy il pensiero del sociologo canadese Marshall McLuhan, definito da Gian Piero Jacobelli come un testimone tragico dei nostri tempi, si riconferma, evidenziando l’importanza e la forza della frase « Il medium è il messaggio ».

L’implosione predetta da McLuhan si riferiva al mondo che modellato dalla tecnologia, sarebbe imploso, un pensiero che oggi trova conferma dopo l’evoluzione e la continua importanza che i media continuano ad avere, supportati dall’introduzione di Internet e delle tecnologie 2.0.

Gianpiero Gamaleri nel suo libro La nuova Galassia McLuhan. Vivere l’implosione, presentato il 18 novembre all’Università degli studi di Roma Tre, lascia emergere le maggiori posizioni degli autori sul pensiero nato verso la fine degli anni ’60.

Sono intervenuti i professori Marina Catricalà, Gian Piero Jacobelli e Paolo Castiglia.

« La nostra società così attenta ai rapporti verso l’esterno, sta perdendo al proprio interno la forza, la capacità di creare cultura » Marina Catricalà.

L’attualità dello studioso canadese si ritrova nell’idea di Villaggio Globale, uno spazio piccolo con le distanze annullate dalla presenza ed evoluzione della tecnologia e dei media.

Nella nuova edizione della Galassia McLuhan l’autore spiega come affrontarlo mettendo da un lato i pensatori analitici come Umberto Eco, poco favorevoli al pensiero di McLuhan e dall’altra i pensatori sintetici che accettavano la sfida di pensare globale.

Gamaleri invita ad affrontare lo studioso canadese non per rimuoverlo come negli anni ’60, bensì per riflettere sull’insieme di cambiamenti che stanno avvenendo e sul pericolo dell’implosione già annunciata da mezzo secolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Shares