Il 2013 e l’addio alla Seconda Repubblica.
Il Parlamento con più donne della storia d’Italia, più del 30%. Siamo ai primi posti in Europa.
Il Parlamento più giovane della storia d’Italia, con una media di 48 anni. Siamo i più giovani d’Europa.
Il Parlamento con più facce nuove. Un ricambio impressionante.
Per questi tre dati è lecito specificare e ringraziare il Movimento 5 Stelle, il Partito Democratico e Sinistra Ecologia e Libertà.
Il bipolarismo è finito. Vittima dell’ossessione della governabilità, ha finito per dimostrare che in politica il Popolo la spunta, prima o poi, sulle leggi elettorali.
Se ne va così, sull’onda degli scandali giudiziari dei politici compromessi, come era successo 20 anni fa, la Seconda Repubblica.
E poco ci importa se sono state le elezioni a più bassa partecipazione della storia repubblicana italiana. Se questi sono i risultati, beh…cari italiani, statevene pure a casa la prossima volta e lasciateci decidere da soli!
Benvenuta Terza Repubblica!
FRANCESCO ANGELI
Segui Wilditaly.net anche su: