In arrivo l’Audi Q6. Rivale, manco a dirlo, della BMW X6
Pikes Peak quattro concept era il nome con cui fu presentato, nel lontano 2003, il prototipo che avrebbe dato vita al moderno Audi Q7. La sigla “Q” identificava le vetture della casa tedesca dotate di trazione integrale. Fin dal primo momento i giornalisti si erano sbizzarriti nell’ipotizzare versioni maggiorate o rimpicciolite del concept appena osservato, arrivando ad occupare tutte le prime dieci cifre.
Il 2005 fu l’anno del debutto: fino ad allora il segmento era dominato da BMW e Mercedes, con Porsche a far da fanalino di coda. Proprio quest’ultima, insieme al Touareg, furono oggetto di studio (appartenendo allo stesso gruppo di Audi) da parte dei tecnici della casa di Ingolstadt. Ciò che uscì dagli stabilimenti fu però un’auto tutt’altro che interna agli schemi del gruppo VW: sovradimensionata, con linee (per gli anni) innovative (che poi sarebbero state adottate anche per altre fasce), e con un range ristrettissimo di motorizzazioni, mostruosamente potenti.
Il successo di questo settore, cresciuto esponenzialmente nelle vendite, ha indotto le varie case automobilistiche ad adoperarsi per realizzare novità che accontentassero in maniera trasversale i clienti. Il risultato furono delle copie (più o meno riuscite) dei classici (X5 e compagnia bella). L’unico gruppo ad aver avuto una certa lungimiranza fu proprio BMW, che già dal 2004 produceva un’alternativa alle grosse simil-fuoristrada: la X3 (non dimentichiamoci dell’X5, in commercio dal ’99).
Squadra vincente non si cambia. Pare che a Monaco non conoscano questo proverbio. Infatti, non appena si finisce di tessere le lodi della casa bavarese per la capacità di offrire una vasta gamma ai propri clienti, salta all’occhio l’esperimento finito male, con cui il gruppo tedesco ha tentato di ringiovanire il listino: BMW X6 (che, a scapito di chi non ci crede o non vuole ammetterlo, pare essere una brutta idea rubacchiata a Ssayong. Vedi l’Actyon “prima maniera”).
Pare che Audi abbia definitivamente imboccato la stessa strada. Il responsabile design del gruppo Volkswagen, Walter De’ Silva, ha ribadito ad Automotive News che ad Ingolstadt si sta lavorando per la realizzazione di un Suv sportivo, che vada a posizionarsi tra Q5 e Q7. De’ Silva non ha lasciato trapelare indiscrezioni, ma avrebbe ammesso che il posteriore sarà filante e sportivo. Il nome sarà Q6: non bastava l’analogia estetica? Copiano pure il numero di identificazione?
Automotive News riesce a strappare all’intervistato anche un’ipotetico progetto Q4. Quattroruote ipotizza quindi che il lancio di quest’ultima potrebbe avvenire entro il 2014, considerato il pressing di BMW, con la X4 (una X3 con allestimento sportivo), della nuova Range Rover Evoque, e della, prossima a nascere, Porsche Cajun (che originalità).
poco poco rassomigliante alla X6!!! Inutile…. BMW docet!!!
Ha il frontale di un Q7 anoressico, le fiancate delle Audi classiche, e il culo ..beh .. indecente.