Mamma mia che Napoli!

UNA TRIPLETTA DEL “MATADOR” CAVANI PORTA I PARTENOPEI AL SECONDO POSTO SOLITARIO. CADE L’UDINESE A LECCE. AL CATANIA IL DERBY SICILIANO. LA JUVENTUS ESPUGNA L’OLIMPICO DI ROMA (0-2).

La risposta del Napoli non si è fatta attendere; nella partita delle 12.30 la squadra di Mazzarri supera in rimonta una Lazio generosa, autore comumque di un ottima prestazione. I biancocelesti, avanti 2 a 0 grazie alle reti di Mauri e Dias, si fanno prima rimontare dalle reti di Dossena e di Cavani, poi si riportanonuovamente in vantaggio, frutto di un autogol clamoroso di Aronica; ma nel momento in cui sembravano riuscire a controllare la gara, ecco che si scatena l’idolo dei tifosi del Napoli; l’uruguaiano prima pareggia i conti su calcio di rigore, fischiato per fallo di Biava, poi espulso, ed infine porta avanti i suoi grazie ad uno splendido pallonetto che supera Muslera. Finisce 4 a 3, con il Napoli che scavalca l’Inter al secondo posto e mantiene i tre punti di distacco dal Milan. Recriminazioni della Lazio per un goal fantasma di Brocchi, con la palla che ha passato la linea di porta di almeno mezzo metro, ma non visto ne dall’arbitro ne dai suoi assistenti.

Nel pomeriggio splendida quanto importante vittoria del Catania nel derby siciliano contro il Palermo. Finisce 4 a 0 con le reti tutte nel secondo tempo, firmate da Lodi (con netta complicità del duo Balzaretti-Sirigu), Bergessio, Ledesma e Pesce. I rossoazzurri si portano a + 5 dalla zona retrocessione; il Palermo rimane fermo in classifica a quota 43 punti.

Tracollo dell’Udinese a Lecce. Gli uomini di Guidolin non riesco ad esprimere il loro solito gioco; Di Natale e Sanchez fanno fatica a muoversi tra i difensori giallorossi e vengono puniti dalla doppietta di Bertolacci. I bianconeri rimangono al 4° posto mentre il Lecce riesce ad agguantare il quart’ultimo posto, superando il Cesena.

Nel posticipo serala prova di forza della Juventus di Gigi Del Neri che supera fuori casa la Roma di Montella. Partita dai mille volti, con occasioni da una parte e dall’altra. Strepitosa prestazione di Storari, che non fa rimpiangere l’assenza di Buffon (fuori per un attacco influenzale); il portiere salva nel primo tempo prima su Totti e poi su De Rossi. Nel secondo tempo la Juve sembra molta più viva e va a segno due volte con Krasic e Matri, entrambi liberati da Fabio Grosso. La squadra bianconera si porta a quota 48, a – 2 proprio dai giallorossi, ma rimane ancora lontana dalla zona Champions League (- 8 dall’Udinese).

Gli altri risultati della trentunesima giornata:

Brescia – Bologna 3-1

Genoa – Cagliari 0-1

Cesena – Fiorentina 2-2

Chievo Verona – Sampdoria 0-0

Parma – Bari 1-2

DOMENICO LIMER

Segui Wilditaly.net anche su:

Facebook

Twitter

Youtube

Google+

Friendfeed

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Shares