Media sondaggi al 14 gennaio 2015: cresce la Lega, cede Forza Italia

Dopo la pausa natalizia risultano essere tendenzialmente indifferenti le percentuali per la maggior parte dei partiti, ad eccezione dei democratici considerati in ascesa (-0,5%) da Emg assieme a Forza Italia che dopo il trend relativamente positivo (15%) di Dicembre cede il 2,5% alle differenti formazioni di centrodestra/destra (Nuovo Parlamentocentrodestra, Fratelli d’Italia e Lega Nord).

Indifferente il risultato per l’Unione di centro che, se considerato singolarmente senza il Nuovo centrodestra al 3%, (nonostante i gruppi parlamentari unici) non supera l’1%. Stabili i partiti che alle ultime elezioni politiche non hanno presentato il proprio simbolo per la competizione, candidando propri esponenti in liste altrui: Federazione dei Verdi (1%), Partito della rifondazione comunista (1%).

Non compaiono direttamente nei sondaggi, figurando in – altri partiti, il Centro democratico di Bruno Tabacci, il Partito socialista Italiano e Scelta Civica. Niente di nuovo per la Destra di Storace che dopo gli avvenimenti di Parigi, a differenza della destra nazionale, non vede aumentare i propri consensi rispetto gli altri movimenti che in questi giorni si sono maggiormente espressi come Fdi-An (3,3%). La Lega Nord, che secondo le intenzioni di voto è al 15%, si attesta al terzo posto.

Un po’ dentro ed un po’ fuori dal Parlamento – secondo la Legge elettorale e la soglia di sbarramento al 4% – è Sinistra ecologia libertà che vedrebbe indifferenziato il proprio risultato, rispetto le Europee, in caso di elezioni anticipate. In caduta, infine, il Movimento 5 stelle assieme al carisma dello stesso leader che perde l’1%.

– Partito democratico 36,1%
– Movimento 5 stelle 19,5%
– Lega nord 15%
– Forza Italia 12,5%
– Sinistra ecologia libertà 3,7%
– Fratelli d’Italia 3,3%
– Nuovo centrodestra 3%
– altri partiti 4,5%

(Wilditaly.net ha redatto il presente articolo calcolando le medie dei sondaggi effettuati da differenti istituti secondo il regolamento Agcom per i “sondaggi politico ed elettorali”: rilevazione sull’esito delle elezioni e sugli orientamenti politici e di voto degli elettori, volta a cogliere l’orientamento politico ed elettorale dei cittadini e i trend delle intenzioni di voto nei confronti di partiti politici e di candidati).

 

SE QUESTO ARTICOLO TI E’ PIACIUTO, SOSTIENI WILD ITALY CON UNA PICCOLA DONAZIONE!

Edoardo Annucci

Nato a Roma nel 1996, studente di Scienze Politiche (La Sapienza). Coordinatore di circolo per la federazione di Roma di Sinistra ecologia libertà (Sel) e componente il Comitato nazionale de L'Altra Europa con Tsipras; impegnato nell'associazionismo studentesco, membro per la Federazione degli studenti dell'esecutivo romano, consigliere di Giunta d'Istituto e membro della Consulta provinciale degli studenti di Roma. BLOGGER DI WILD ITALY.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Shares