Rischio playoff Italia: gli azzurri e gli intrighi verso Russia 2018

A meno di due giornate dal termine dei gironi europei di qualificazioni al mondiale di Russia 2018, l’Italia si appresta a raggiungere il secondo posto nel girone G, valido per gli spareggi. Abbiamo analizzato il cammino degli azzurri fino ad ora, e provato a ipotizzare le possibili avversarie dei playoffs che inizieranno a novembre.

Nel girone di qualificazione che si appresta a terminare con le due sfide, rispettivamente alla Macedonia e all’Albania, l’Italia ha ottenuto fino ad oggi 6 vittorie, 1 pareggio ed una sconfitta. Gli azzurri hanno totalizzato, a livello di statistiche, 19 gol fatti e 7 subiti, con una differenza reti di +12. Israele, Liechtenstein e soprattutto la Spagna, che ha dominato il girone, completano un girone tutto sommato alla portata, e che ha confermato il pronostico che molti addetti ai lavori avevano ipotizzato per la truppa di Ventura: il secondo posto valido per gli spareggi.Spagna Italia 2017

Condanna Roja

Dopo l’1-1 ottenuto lo scorso anno in casa all’Allianz Stadium di Torino, l’Italia è stata pesantemente sconfitta nella gara di ritorno dalla Spagna per 4 reti a 0 poco meno di un mese fa al Bernabeu. La debacle con gli spagnoli, ha generato un mare di polemiche e dibattiti, riguardo soprattutto la discutibile scelta del ct Ventura, di schierarsi con un 4-2-4 iper offensivo, e che ha di fatto consegnato la partita a Isco e soci fin dalle prime battute di un match a senso unico.

La superiorità a metà campo, ha fatto la differenza in una partita che però difficilmente l’Italia avrebbe potuto vincere, affrontando una delle nazionali più forti del mondo e degli ultimi anni. L’Italia, era costretta a vincere per raggiungere un primo posto che fin dal principio è stato di proprietà della selezione di Lopetegui, semplicemente superiore per qualità ed esperienza ad una nazionale italiana con tanti interpreti a fine ciclo, e con molti giovani in rampa di lancio.

Ultime fermate: Macedonia e Albania

La vittoria, o l’eventuale pareggio nella partita contro la Macedonia, che si svolgerà venerdì sera all’Olimpico di Torino, metterebbero in cassaforte il secondo posto nel girone G. 6, sono i punti che separano l’Italia seconda dall’Albania terza, e proprio con l’Albania, terminerà martedì prossimo il cammino di qualificazione degli azzurri, che con tutta probabilità, li vedrà protagonisti dei playoffs.

Ventura, sarà costretto a fare a meno degli infortunati De Rossi, Pellegrini, Belotti e Verratti, assenti eccellenti di una sfida fondamentale e decisiva. Lo schieramento, dovrebbe essere quello di un 3-4-3 equilibrato; Buffon tra i pali, dietro alla BBC, (Barzagli, Bonucci e Chiellini), con Zappacosta e Spinazzola ai lati della coppia di centrocampo che con ogni probabilità sarà composta da Parolo e Gagliardini. Il tridente offensivo, sarà invece strutturato da Candreva e Insigne che dovranno sostenere l’unica punta Immobile, chiamato a contribuire con i suoi gol, 12 in 9 partite con la Lazio fino ad ora, per ipotecare gli spareggi.

Le papabili avversarie: a novembre la sentenza

Nonostante basti un pari nella prossima sfida contro la Macedonia, è di vitale importanza che l’Italia vinca le ultime due partite del girone G, per una ragione di ranking, che nel sorteggio dei playoffs, potrà fare eccome la differenza. Bosnia, pjanic e dzekoNonostante tutti i posti, o quasi, escludendo il Belgio già qualificato, siano da definire nel resto dei gironi, vincendo contro Macedonia ed Albania, gli azzurri eviterebbero squadre come Portogallo o Svizzera, Inghilterra o Slovacchia, Croazia, Ucraina o Islanda, tutte impegnate ancora tuttavia, per i primi due posti dei loro rispettivi gironi.

Arrivare da testa di serie nel sorteggio che si svolgerà una volta terminati i gironi di qualificazione, consentirebbe all’Italia dunque di affrontare, secondo le ultime classifiche, Montenegro, Irlanda del Nord, Slovacchia o Bosnia. Compagini non irresistibili, ma comunque da non sottovalutare per l’Italia, che dal 97’ non si trovava ad accedere ad un Mondiale passando per gli spareggi. Non andare a Russia 2018, sarebbe una “catastrofe”, come ha recentemente dichiarato in conferenza Ventura, ma bisognerà aspettare molto probabilmente novembre, prima di tirare un sospiro di sollievo. L’andata dei playoffs, si disputerà tra il 9 e il 11 novembre, ed il ritorno tra il 12 ed il 14. All’Italia calcistica, non resta che sperare ed attendere.

 

SE QUESTO ARTICOLO TI E’ PIACIUTO, SOSTIENI WILD ITALY CON UNA DONAZIONE!

Nicolò Savini

Diplomato al "Liceo Scientifico Statale Louis Pasteur" di Roma, studia Scienze della Comunicazione a Roma Tre. Ama lo sport, in particolare il calcio, la musica e il cinema. E' redattore di News24Italy, occupandosi della sezione dedicata al calcio. COLLABORATORE SEZIONE SPORT

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Shares