Roma-Lazio: 1-1, il pareggio che non accontenta nessuno.

Il tanto atteso derby di Roma si è concluso sul punteggio di 1 a 1 che lascia scontente entrambe le squadre e le rispettive tifoserie. Il primo tempo è caratterizzato da una Lazio sicuramente migliore, sia sul piano della qualità che della quantità, e vede la Roma in netta difficoltà rischiando di andare in svantaggio con un risultato molto più pesante dell’uno a zero provvisorio a fine totti goldella prima frazione di gara.

La gara prende una svolta al 15° minuto quando, dopo che la Roma spreca una clamorosa occasione procurata dall’attaccante argentino Erik Lamela, la Lazio parte in contropiede e sullo sviluppo dell’azione il centrocampista brasiliano Hernanes tira da fuori area indisturbato e regala così il vantaggio ai biancocelesti  Da rimproverare alla difesa giallorossa la poca concentrazione, soprattutto De Rossi e Castan che a pochi passi dal centrocampista laziale, sono rimasti fermi a guardare lo svolgersi dell’azione. Nel primo tempo si vede solo la Lazio in campo e per 45 minuti i giallorossi soffrono incredibilmente la pressione biancoceleste. L’unico spunto offensivo della Roma si nota nei minuti di recupero quando, a pochi secondi dalla fine del primo tempo, il capitano giallorosso Francesco Totti tira da fuori area ma il portiere biancoceleste Marchetti respinge in tuffo in calcio d’angolo.

Al ricominciare del primo tempo la Lazio si fa ancora avanti e c’è subito un colpo di scena: su un cross dell’esterno biancoceleste Senad Lulic, il difensore giallorosso Marquinhos colpisce la palla con il braccio. Calcio di rigore, dagli 11 metri va Hernanes che tira fuori la palla del possibile 2-0. La Roma galvanizzata dal eclatante errore della Lazio, attacca con grinta alla ricerca del pareggio. È l’undicesimo minuto quando la situazione è ribaltata, il centrocampista giallorosso Miralem Pjianic entra in area di rigore e viene atterrato proprio da Hernanes. Calcio di rigore per la Roma, dal dischetto va Totti che segna tirando all’angolino in basso a sinistra. 227 esimo gol in serie A e 9° gol nei derby per il capitano giallorosso.

Pareggio per la Roma e altro record per Francesco Totti: insieme a Marco Delvecchio e Dino Da Costa è il calciatore ad aver hernanes golsegnato più gol nei derby della capitale. Dopo il pareggio i giallorossi prendono in mano le redini del match e vanno vicini al gol del vantaggio in molte occasioni. La partita si conclude con il risultato di pareggio che va stretto ad entrambe le squadre viste le numerose occasioni di vincere la partita che hanno avuto.

Un pareggio che non serve a nessuna delle due dal punto di vista della classifica : sia per la Roma che per la Lazio è un’occasione sprecata di recuperare punti sul Milan che domenica pomeriggio aveva pareggiato 2-2 con la Fiorentina. La partita ha rispettato le aspettative nell’ottica delle emozioni in campo ma lascia quel amaro in bocca ai tifosi sui spalti. Un derby senza vinti né vincitori perde l’essenza speciale di questa partita: considerarsi superiori ai rivali di sempre fino alla prossima partita, poterli goliardicamente sfottere sul risultato della partita, è questo quello che causa la delusione generale dei tifosi.

Potrebbe però, per la gioia o dolore dei tifosi, non essere l’ultimo derby della stagione. Nel caso in cui la Roma infatti riesca a superare l’Inter nella semifinale di ritorno di Coppa Italia (17 aprile), ci sarebbe in finale (26 maggio) di nuovo Roma-Lazio. In quel caso non ci sarebbe l’ipotesi del pareggio e le emozioni sarebbero moltiplicate data l’eventualità di vincere il trofeo proprio contro i rivali cittadini.

MARIO DI PORTO

Segui Wilditaly.net anche su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Shares