Supercar in quel di Ginevra
All’85a edizione del International Motor Show di Ginevra (5-15 di Marzo) le sportivissime la fanno da padrone
In tutti i saloni automobilistici mondiali, ma sopratutto in quello svizzero nell’edizione 2015 appena conclusasi, vedono la prima luce modelli di auto in tutte le salse. Per questa volta abbiamo deciso di selezionare per voi i modelli più cattivi che vi faranno sognare, o fare degli incubi…
FERRARI.
I giorni riservati alla stampa si ti tingono di rosso e fanno rima con 8 cilindri. E’ questa, infatti, la carta di identità della nuova berlinetta di Maranello: 488 GTB. Il richiamo al passato è tutto fuorché sublimale e a testimoniarlo ci sono i 40 anni passati dalla prima Ferrari 8 cilindri con motore posteriore-centrale, era la 308 GTB. Oggi la sostanza è lievitata e sono ben 670 i cavallini, magistralmente domati dall’esperienza della scuderia maturata in F1 e nei campionati di Endurance
MCLAREN.
Qualora foste interessati alla nuovissima 675LT, affrettatevi. I modelli prodotti saranno solo 500! La nuova McLaren si vanta principalmente per i risultati della sua dieta dimagrante, che hanno portato il peso a 1.230 kg. Ma anche gli altri numeri non sono da meno: lo 0-100 km/h viene raggiunto in soli 2,9 sec, mentre per sfiorare i duecento dovrete contare fino a otto.
LAMBORGHINI.
Come se l’Aventador “base” non rappresentasse già l’eccesso, arriva ad impaurire i competitor la SV, che se non fosse chiaro vuol dire Super Veloce. Anche il cognome (LP750-4) ha un senso. Il motore è in posizione Longitudinale Posteriore; la potenza erogata è pari a 750 cv ed è espressa da tutte e quattro le ruote. Gli ingegneri e i designer, poi, hanno scolpito la carrozzeria a regola d’arte fornendo un’aerodinamica tale che sia possibile raggiungere i 350 km/h di velocità.
PORSCHE.
In Cina le strade non sono un granché e l’attuale ottima forma del mercato Automotive non è di lunga tradizione. Questi due elementi hanno fatto sì che la Casa di Stoccarda ad oggi sia nota come marchio di produzione di SUV, ma in Europa non è proprio così. A ricordarcelo ci pensa la nuova GT3RS, un autentico animale da circuito che a tal proposito ha stracciato il record sul Nurburgring-Nordschleife di 7 minuti e 29 che precedentemente era stato fatto dall’antenata Carrera GT. I 500 cv del motore aspirato della GT3RS hanno permesso di girare in soli 7 minuti e 20 e di far girare la testa a tanti giornalisti e appassionati.
FORD.
La storia della Supercar a stelle e strisce per eccellenza la conosciamo tutti, ma le potenzialità dell’ultima arrivata, ancora in pochi. Ford, con la sua nuova GT, ha messo in campo tanta fibra di carbonio e tantissimi cavalli di potenza (600). Il risultato di questa ricetta afrodisiaca è gestito da un cambio a doppia frizione e sette velocità, indispensabile per tenere a bada un’icona finalmente tornata.
Forse gli esemplari appena citati rimarranno sempre e solo dei desideri ma che male c’è nel sognare un po’?
SE QUESTO ARTICOLO TI E’ PIACIUTO, SOSTIENI WILD ITALY CON UNA DONAZIONE!