Roma, Referendum 11 novembre: le ragioni del comitato Mejo De No
11 novembre 2018. Domenica 11 novembre 2018. Una data apparentemente come un’altra ma non per i cittadini di Roma. In
Leggi tutto11 novembre 2018. Domenica 11 novembre 2018. Una data apparentemente come un’altra ma non per i cittadini di Roma. In
Leggi tutto11 novembre 2018. Domenica 11 novembre 2018. Una data apparentemente come un’altra ma non per i cittadini di Roma. In
Leggi tuttodi Andrea Castano* quillino le trombe e rullino i tamburi: la Roma-Lido, il collegamento ferroviario tra il litorale di Roma
Leggi tuttoCaro Direttore, sembra che il “fenomeno ATAC” sia giunto ad una svolta decisiva: concordato preventivo con continuità aziendale. Sino
Leggi tuttoa Carta della Mobilità è un documento che regola i rapporti fra un’impresa che eroga servizi di trasporto pubblico di persone sul
Leggi tuttoell’ormai annosa disputa tra bicicletta e motore gioca un ruolo determinante l’abbaglio futurista che ha fatto coincidere il concetto di modernità con
Leggi tuttoeggendo le cronache romane negli ultimi mesi è ritornato all’attenzione l’annoso problema dei biglietti sui mezzi pubblici della nostra città. Il
Leggi tuttoegli ultimi decenni il problema del trasporto urbano delle persone a mobilità ridotta è stato al centro di molte discussioni
Leggi tuttoUn’attesa di oltre cento anni che diviene realtà; un’opera costruita con una soluzione innovativa molto interessante: un tram su gomma
Leggi tuttoventuale emissione di nuove card, l’estensione della rete di vendita e la definizione del piano di rientro dal debito nei
Leggi tuttouando fu avviato il programma finanziato con la legge 211/92, che è stato il primo grande programma di realizzazione di
Leggi tuttoimissioni, polemiche, scontri e battibecchi. I giorni successivi all’addio del sindaco di Roma, Ignazio Marino, sono irrimediabilmente convulsi e confusi.
Leggi tuttouando si pensa o si parla dei trasporti nel sud del nostro paese le ironie spesso si sprecano, ma in
Leggi tuttolcuni giorni fa i pendolari della tratta Roma-Lido, inferociti, denunciavano gli improvvisi disagi cui erano costretti, loro malgrado, a sottoporsi.
Leggi tuttoella prima parte, pubblicata il 24 giugno scorso, ho cercato – mi auguro con esito positivo – di dare un aiuto
Leggi tuttotram sono stati un incredibile mezzo di trasporto, dagli inizi del secolo fino agli anno ’60. Negli anni a seguire, poi,
Leggi tuttona città intelligente deve anche investire su forme sempre nuove di mobilità con un basso impatto ambientale. Parole d’ordine: condivisione
Leggi tuttooma, 15 maggio. Assistiamo all’ennesimo sciopero del trasporto pubblico questa volta indetto dalla USB ( Unione Sindacale di Base), ancora
Leggi tuttol trasporto pubblico locale su ferro a trazione elettrica ha tanti pregi e nel nostro paese andrebbe maggiormente incentivato e
Leggi tuttodi Enrico Stefàno * l gruppo capitolino del M5S fin dal suo insediamento ha presentato decine di interrogazioni ed accessi
Leggi tuttooltre vent’anni che ciclicamente si parla di necessità di una riforma nel comparto dei servizi pubblici di trasporto. In alcuni
Leggi tutto