Quello che il governo Monti “dovrebbe” fare
Era il 17 novembre 2011 quando, in Senato, il Governo Monti incassò la fiducia. Un passo necessario per il perseguimento
Leggi tuttoEra il 17 novembre 2011 quando, in Senato, il Governo Monti incassò la fiducia. Un passo necessario per il perseguimento
Leggi tuttoImmaginavo che il 2011 ci avrebbe riservato sorprese, ma è davvero riuscito a stupirmi. Nel bene e nel male. L’economia
Leggi tuttoIn una realtà politica che vede ormai Berlusconi (nonostante le continue fiducie) sulla via del tramonto, ci si chiede chi
Leggi tutto“Ho ripreso in mano io la situazione, è tutto sotto controllo”. Berlusconi mente: la situazione non è assolutamente sotto controllo.
Leggi tuttoAlla fine, dopo un vertice lungo quasi 7 ore, una riunione (secondo alcune fonti) tutt’altro che distesa, Berlusconi ha concordato
Leggi tuttoNon sono un Berlusconiano. Non lo sono mai stato. Spero di non esserlo mai. Ma non per questo ho mai
Leggi tuttoUn discorso sciatto, molle, piatto. Berlusconi, colui che si definisce (con una morigerata quantità di modestia) il “miglior Premier degli
Leggi tuttoL’Italia è in crisi. Peggio. L’Italia sta affondando (neanche troppo lentamente) nel suo debito pubblico e nella sua mancanza di
Leggi tuttoQuando si è iniziato a fare il suo nome come nuovo Ministro della Giustizia in pochi avrebbero scommesso su di
Leggi tuttoMatteo Marini intervista Ferruccio Pinotti, autore de “La lobby di Dio”, primo libro inchiesta su Comunione e Liberazione.
Leggi tuttoÈ stato un brutto anno. Anzi, sono stati 16 brutti anni, ma questo li ha superati tutti. Gli stupratori continuano
Leggi tuttoSit-in a Montecitorio, oltre 3000 studenti contro il DDL Gelmini da discutere alla Camera, poi lo stop di Tremonti: non
Leggi tuttoALLA FACCIA NOSTRA Mentre Di Pietro dice le cose come stanno il “porco” se la ride…Ma non ride di Di
Leggi tuttoNon so se vi rendete conto…il Senato ha dato la fiducia ad una pessima manovra finanziaria che avrà esiti disastrosi
Leggi tuttoLegiferano. Purtroppo sono il “governo del fare” e si dannano per non far cambiare le cose. Tagliano per lasciare immutati
Leggi tuttoIn Italia la politica è guerra. Legioni di deputati, brigate di giornalisti e distaccamenti di magistrati si combattono quotidianamente a
Leggi tutto