The Reunion, il nostro racconto della manifestazione

tmp_8968-20150509_192718-1990113527-1024x768Moto Special e classiche, tutte radunate all’autodromo di Monza per una giornata all’insegna della velocità! Noi di Wild Italy non potevamo proprio mancare.

Non è più un segreto: nel 2015 è ufficialmente esploso il mondo delle Cafe Racer. Per chi non fosse informato, si tratta della personalizzazione estetica e relativa alla parte meccanica di vecchie motociclette abbandonate. E’ una tradizione che risale ai lontani anni ’60-’70 e giunge direttamente dall’Inghilterra, ma oggi si sta diffondendo a macchia d’olio in tutto il mondo.

L’EVENTO.

In quel di Monza, esattamente all’interno dell’autodromo, si è tenuto – Sabato 9 maggio  il The Reunion. Si tratta di una vera e propria riunione di motociclisti, tutti accomunati dallo stile vintage e dalla voglia di velocità. Nel piazzale immediatamente dietro al rettilineo della formula Uno, proprio dove avviene la partenza del mondiale, una distesa di stand. Esposizione di “preparatori”, ognuno con le proprie motociclette modificate; ma anche riviste di settore; rivenditori di accessori e perfino Proraso con una postazione barberia. Presenti all’evento anche i grandi marchi moto come Yamaha, Moto Guzzi, Ducati e Triumph.

11136752_1575694536013041_7417095320121379715_nLA SPRINT RACE.

La punta di diamante di tutta la giornata è stata senz’altro la gara sui 200 metri. Più di venti motociclisti hanno pagato un gettone da 100 Euro per iscriversi a questa competizione in cui i requisiti erano quelli di avere una moto vintage e tanta voglia di bruciare il traguardo per primi. Non solo gli uomini, ma anche le donne si sono messe alla prova sul tracciato. Le fasi iniziali si sono svolte con più descrizione in un tratto della pista meno affollato. Semi finali e finali hanno avuto luogo davanti agli spalti, dove tutti partecipanti hanno avuto modo di ammirare le corse, udire il rombo e soprattutto applaudire il vincitore: Gianluca Guantini con la sua Thruxton 900 che si è aggiudicato un premio da 1000 Euro.

Le mode vanno e vengono, ma l’evidente passione di tutti i partecipanti del The Reunion è indelebile.

SE QUESTO ARTICOLO TI E’ PIACIUTO, SOSTIENI WILD ITALY CON UNA DONAZIONE!

Lorenzo Catini

Appassionato di motori sin dall’infanzia, comincia il suo percorso professionale di giornalista auto e motociclistico dal compimento dei diciotto anni, subito dopo aver preso la patente di guida. Anche negli studi ha confermato la sua vena motoristica laureandosi nel 2012 in Scienze e tecnologie della comunicazione con una tesi riguardante la Fiat 500 come prodotto culturale e nel 2015 in Editoria multimediale e nuove professioni dell’informazione analizzando il Tg2 Motori in un progetto con la cattedra di formati e stili del giornalismo radio televisivo. Di pari passo con la frequentazione dell’Università la Sapienza di Roma, ha collaborato e collabora in qualità di redattore e tester con numerose riviste di settore; tra le più importati: Car Magazine e Special Cafe. Da aprile 2014 cura una galleria fotografica su Instagram Special_Racer. Dal 14 aprile 2010 è iscritto all’albo dei giornalisti pubblicisti del Lazio. RESPONSABILE SEZIONE RUOTIAMO (MOTORI).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Shares